Politica
La “spartizione” dei tre revisori, l’opposizione perde un altro pezzo



Eletti Alfredo Puleo, Francesco Pagliaro e Franco Motta. Dall’opposizione, Veronica Rapisarda vota la “linea Glorioso”. Forza Italia: «Comportamento da valutare».
di Vittorio Fiorenza
Il mandato era scaduto oltre due mesi fa. Sono seguiti diversi rinvii da parte del Consiglio Comunale. Stamattina in Aula la scelta definitiva che ha rinnovato il Collegio dei revisori dei conti. I tre componenti scelti sono Alfredo Puleo (votato anche quale presidente), Francesco Pagliaro e Franco Motta.
La logica della selezione è platealmente quella della “spartizione” politica. Puleo è stato indicato dal gruppo “CittAttiva”: un nome proposto, in particolare, dal consigliere Vincenzo Mignemi. Pagliaro viene indicato in quota “Volare per Biancavilla”. Motta, nome avanzato dall’area del deputato regionale Nino D’Asero, è stato scelto dall’opposizione di Centrodestra.
Non tutta l’opposizione. Lo schieramento di minoranza, infatti, ha subito un ulteriore sfaldamento. Per il valore politico che il voto per i revisori dei conti ha, dire che si tratti di un episodio incidentale non regge. Dai banchi del Centrodestra si fa emergere quindi che a distanziarsi dalla linea ufficiale e a votare la proposta della maggioranza è stata la consigliera di Forza Italia, Veronica Rapisarda. È la stessa proveniente, non a caso, da quella “Lista delle libertà” sostenitrice in campagna elettorale di Antonio Bonanno, in cui è stato eletto pure Vincenzo Mignemi, da mesi pienamente integrato nella coalizione di Glorioso.
«Si dimostra come al solito che la coperta è corta e non riesce a coprire tutti. Dopo lunga gestazione –dice il capogruppo di Forza Italia, Daniele Sapia– il Consiglio finalmente si è espresso. Quanto a noi, certo, non siamo stati coesi. Senza giri di parole, la consigliera Rapisarda ha fatto altre scelte. Adesso bisogna capire che spiegazioni dà e noi dobbiamo valutare cosa fare dopo un comportamento del genere».
Soddisfazione dal fronte della maggioranza. Vincenzo Cantarella del Partito Democratico: «Riusciamo a dimostrare con questo voto di essere uniti. I tecnici indicati sono impegnati da anni nell’ambito professionale e pertanto questo elemento è garanzia di preparazione. Su questa votazione abbiamo registrato che anche un consigliere della minoranza ha votato insieme a noi. Ne prendiamo atto».
Altro elemento politico da notare è l’assenza di revisori direttamente espressi dal Pd. Nei giorni scorsi era circolato un nome proposto dal consigliere Alfio Magra. Poi il passo indietro. Nell’ambito della maggioranza, si sarebbe raggiunta l’intesa di mantenere l’attuale Collegio non per tutta la sua durata naturale. Ma a metà mandato si dovrebbe procedere ad un turnover. Un modo per dare spazio ad altri e alle “esigenze” (così vengono definite) di altre forze politiche. D’altra parte, appunto, la logica seguita è quella della tacita e trasversale lottizzazione di un organo tecnico di controllo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Politica
Rivoluzione nel centro storico di Biancavilla che diventa isola pedonale
Provvedimento sperimentale , il sindaco Bonanno: «Uno spazio libero da auto per cittadini e bambini»


A partire da domenica 28 febbraio il centro storico cittadino sarà chiuso al traffico dalle 9 alle 13. Da Piazza Idria a Piazza Sant’Orsola, passando per Piazza Roma, il “cuore” della città diventa Isola pedonale riservata soltanto ai cittadini.
«È un progetto sperimentale – spiega il sindaco Antonio Bonanno – che la mia amministrazione ha deciso di avviare per ridare vivibilità all’ampio percorso del nostro centro storico. Valuteremo l’impatto e verificheremo se ci sono delle correzioni da apportare».
«Vorrei che i bambini e, più in generale, tutti i cittadini –specifica Bonanno– usufruissero degli spazi liberati dalle auto per mezza giornata. Penso anche a tutti i ciclisti per i quali tutto il percorso rappresenta una sorta di passeggiata ideale».
L’intervento è stato pianificato in collaborazione con il Comandante della Polizia municipale. Previste, nei casi di necessità, le alternative per non penalizzare quanti devono muoversi in auto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie2 mesi fa
In volo con Lorenzo: ventenne di Biancavilla alla guida di aerei leggeri
-
Cronaca2 mesi fa
Operazione antimafia “Report”, c’è anche un biancavillese tra i 18 arrestati
-
Storie2 mesi fa
Svanisce una storia lunga settant’anni: chiude a Biancavilla il Circolo Diana
-
Storie3 mesi fa
«Mia mamma morta di Covid, tuteliamo gli anziani da questo virus terribile»