Associazionismo
Avis, donazioni in calo ma l’impegno dell’associazione non si ferma



di Vittorio Fiorenza
Il numero dei donatori è di 198 (4 in meno rispetto all’anno precedente) e quello delle donazioni è di 258 (ovvero 17 in meno, se confrontato con i precedenti 12 mesi).
Il 2014, per l’Avis di Biancavilla, non è un anno da ricordare tra i migliori. Anche coloro che hanno effettuato la donazione di sangue per la prima volta sono stati 24, mentre nel 2013 erano stati 35. Persino le predonazioni sono passate dalle 113 del 2013 alle 64 del 2014.
Sono numeri che, comunque, non scoraggiano l’associazione biancavillese, che ha ormai un profondo radicamento nel territorio e svolge la propria azione di volontariato in maniera silenziosa.
Per questo, il direttivo è già impegnato nell’organizzazione dell’annuale “Festa del donatore”, che si terrà, contestualmente all’assemblea dei soci, il 14 febbraio: è stata chiamata, non a caso, “InnamorAVISsimi in Paradise”, anche dal nome del locale in cui avrà luogo.
Quanto al calendario delle donazioni per il 2015, queste le date che bisogna annotare: 18 gennaio, 22 febbraio, 22 marzo, 19 aprile, 24 maggio, 21 giugno, 19 luglio, 30 agosto, 20 settembre, 18 ottobre, 22 novembre, 20 dicembre. I prelievi saranno effettuati presso la sede dell’associazione, in via Garibaldi, con eccezione degli appuntamenti di aprile (parrocchia San Salvatore), agosto (piazza Roma), ottobre (piazza Annunziata) e novembre (parrocchia Cristo Re).
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Associazionismo
Nuovo direttivo dell’Anc, Antonio Rapisarda confermato presidente
Rinnovati gli organismi interni della sezione locale dell’Associazione Nazionale Carabinieri


Nuovo Consiglio direttivo dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Biancavilla eletto dall’assemblea dei soci. Alla presidenza confermato Antonio Rapisarda.
Sarà affiancato da Giuseppe Alongi (vice presidente) e da Salvatore Moschitta, Giuseppe Neri, Vito Mauceri, quali consiglieri. Segretario è Salvatore Vercoco. Il Consiglio Direttivo sarà in carica per cinque anni.
«La fiducia e la stima riposte ancora una volta nella mia persona da parte di tutti i soci e non solo, mi impegnano e mi stimolano –dice il presidente Rapisarda– nel continuare ad esprimere il meglio di me stesso per portare avanti tutte le iniziative in corso e le nuove, con lo spirito ed i valori di chi si sente di appartenere all’Arma dei Carabinieri».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie3 mesi fa
Cartoline del “Giro d’Italia”, a Biancavilla un matrimonio… in rosa
-
Fuori città3 mesi fa
Giro d’Italia 2022, un murale alle Vigne di Biancavilla dedicato a Pantani
-
Cronaca3 mesi fa
Pericoloso inseguimento finito a Biancavilla: bloccati due ladri d’auto
-
Cronaca2 mesi fa
Alimenti scaduti, lavoratori in nero e furto all’Enel: blitz in un panificio