Associazionismo
Raccolta sangue, il cuore generoso e solidale dell’Avis (anche d’estate)

di Vittorio Fiorenza
La solidarietà umana non va in ferie. E i donatori di sangue dell’Avis di Biancavilla lo hanno dimostrato con una raccolta di sacche che, tra giugno e settembre, ha dato un notevole contributo. Sono stati in 82, in questo periodo estivo, a sottoporsi al prelievo, un gesto semplice quanto fondamentale per molti malati. Nel solo mese di agosto, le donazioni effettuate grazie all’associazione biancavillese, sono state 22: un numero di tutto rispetto, se si considera che nello stesso mese del 2013 ad avvicinarsi all’autoemoteca erano stati appena 9.
Se si allarga il quadro, però, ci sono degli aspetti “critici” da evidenziare. Dall’inizio dell’anno, le sacche raccolte sono state 193, cioè 4 in meno rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Un calo contenuto, si dirà. Ma secondo i dati dell’Avis Biancavilla, si registra «una diminuzione sensibile delle predonazioni e delle prime donazioni». Questo influisce sulla mancata “sostituzione” di quei donatori, che per ragioni di età o per motivi fisiologici, ogni anno si perdono. Ecco perché a marzo, a giugno e a luglio, le donazioni sono state al di sotto delle 20, cosa che nel 2013 non si era mai verificato.
C’è comunque ancora tempo per aggiustare i “conti della solidarietà”: ottobre è un mese tradizionalmente affollato di donatori. E poi, l’Avis riproporrà una raccolta di sangue tra gli studenti del liceo di “Scienze umane” di via San Placido, dove già lo scorso anno scolastico 11 alunne si sono sottoposte al prelievo.
Quanti vorranno fare altrettanto, l’Avis di Biancavilla ricorda che le prossime donazioni potranno essere effettuate il 19 Ottobre (in piazza Annunziata), il 23 Novembre (accanto alla chiesa “Cristo Re”) e il 21 Dicembre (nella sede dell’associazione di via Garibaldi).
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Associazionismo
Concluso il torneo “San Placido”: trionfo dello sport con 68 tennisti
I vincitori: Giovanni Caruso, Daniele Bruschetta, Letizia Bonanno e Rachele Rapisarda

Sono stati 68 tennisti a contendersi, a Biancavilla, il torneo “San Placido” con suddivisione in 4 tabelloni maschile e femminile.
Nel tabellone A maschile, il veterano Giovanni Caruso ha avuto la meglio in finale su Giuseppe Catalfo, entrambi del “TC Biancavilla”. Nel tabellone B, vittoria di Daniele Bruschetta su Alfio Pappalardo, entrambi del “TC Adrano”.
Nei tabelloni femminili sono risultati vincitori Letizia Bonanno del “TC Nicolosi” su Claudia Minissale della “Sikula Tennis” nel tabellone A, mentre la giovanissima biancavillese Rachele Rapisarda ha avuto la meglio nel tabellone B su Maria Giovanna Granuzzo, entrambe del TC Adrano.
Il torneo ha rappresentato una ricca occasione di sport e aggregazione sociale tra giovani e meno giovani, uniti per la passione del tennis. L’organizzazione del torneo è stata curata dal preparatore atletico Salvo Bisicchia e dall’istruttore Giuseppe Randazzo.
Il presidente Roberto Palermo ha «ringraziato i partecipanti per il rinnovato interesse nei confronti di questo storico torneo, dando appuntamento alla prossima edizione. Ringraziamenti inoltre all’amministrazione comunale per aver patrocinato la manifestazione in onore del Santo Patrono».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca3 mesi fa
“Ultimo atto”, ecco gli affari del clan di Biancavilla nel racconto dei pentiti
-
Cronaca2 mesi fa
Pellegriti: «Collaboro con la giustizia per dare un futuro ai miei figli…»
-
Biancavilla3 mesi fa
Operazione “Ultimo atto” con 13 indagati: blitz notturno dei carabinieri
-
Cronaca3 mesi fa
Droga, pizzo e trasporti: Pippo Mancari “u pipi” a capo del clan di Biancavilla