Politica
«Creare colonnine per veicoli elettrici» Il Centrodestra sollecita Glorioso


La minoranza ha presentato una mozione al Consiglio Comunale. Il consigliere Daniele Sapia: «In questo modo vogliamo fare diventare Biancavilla una città innovativa».
Colonnine di erogazione energetica per la ricarica di veicoli elettrici da installare a Biancavilla. A chiederlo all’amministrazione Glorioso sono i consiglieri dei gruppi di minoranza. Forza Italia, Nuovo Centrodestra e Fratelli d’Italia hanno presentato una mozione perché il Consiglio Comunale possa esprimersi in merito ed impegnare la giunta a prendere le opportune misure.
La mozione in questione prevede la promozione di «iniziative volte ad individuare, sia sul suolo pubblico che privato del Comune, aree idonee all’installazione di centraline di energia elettrica per veicoli elettrici». E in quest’ottica, nel caso di approvazione dell’atto, si impegna l’amministrazione comunale ad «attivarsi presso l’Enel per chiedere la collaborazione attiva nell’installazione delle centraline in forma di partenariato e/o altre modalità che aiutino all’incentivazione dell’iniziativa».
Da questo punto di vista, la legge obbliga i Comuni a prevedere per gli edifici non residenziali di nuova costruzione di oltre 500 metri quadrati, l’installazione di queste centraline. Disposizione che doveva essere inserita nel relativo regolamento entro il 1° giugno, ma il Comune di Biancavilla ha disatteso questa disposizione. La mozione del Centrodestra mira anche ad aggiornare il regolamento.
«Il nostro obiettivo –spiega a Biancavilla Oggi, Daniele Sapia, capogruppo di Forza Italia– è quello di spingere l’amministrazione ad adottare misure previste dalla legge per la promozione e l’incentivazione dell’uso di veicoli ecosostenibili, attraverso la realizzazione di postazioni per la ricarica di veicoli elettrici. Con queste iniziative a far diventare Biancavilla una città innovativa, che punti alla mobilità sostenibile e alla lotta alle emissioni di Co2. Se la nostra proposta passerà in Consiglio verrà posto un nuovo tassello al nostro progetto di città intelligente sui temi della mobilità sostenibile».
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Politica
Rivoluzione nel centro storico di Biancavilla che diventa isola pedonale
Provvedimento sperimentale , il sindaco Bonanno: «Uno spazio libero da auto per cittadini e bambini»


A partire da domenica 28 febbraio il centro storico cittadino sarà chiuso al traffico dalle 9 alle 13. Da Piazza Idria a Piazza Sant’Orsola, passando per Piazza Roma, il “cuore” della città diventa Isola pedonale riservata soltanto ai cittadini.
«È un progetto sperimentale – spiega il sindaco Antonio Bonanno – che la mia amministrazione ha deciso di avviare per ridare vivibilità all’ampio percorso del nostro centro storico. Valuteremo l’impatto e verificheremo se ci sono delle correzioni da apportare».
«Vorrei che i bambini e, più in generale, tutti i cittadini –specifica Bonanno– usufruissero degli spazi liberati dalle auto per mezza giornata. Penso anche a tutti i ciclisti per i quali tutto il percorso rappresenta una sorta di passeggiata ideale».
L’intervento è stato pianificato in collaborazione con il Comandante della Polizia municipale. Previste, nei casi di necessità, le alternative per non penalizzare quanti devono muoversi in auto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie2 mesi fa
In volo con Lorenzo: ventenne di Biancavilla alla guida di aerei leggeri
-
Cronaca2 mesi fa
Operazione antimafia “Report”, c’è anche un biancavillese tra i 18 arrestati
-
Storie2 mesi fa
Svanisce una storia lunga settant’anni: chiude a Biancavilla il Circolo Diana
-
Storie3 mesi fa
«Mia mamma morta di Covid, tuteliamo gli anziani da questo virus terribile»
Alfio
18 Settembre 2014 at 0:34
Complimenti a Tony. Questa è la nuova classe politica che avanza a Biancavilla. Ragazzi maleducati e sfottenti. Andate a mettere benzina… siti cosa di passiari i crapi…
Tony
17 Settembre 2014 at 17:08
Mi raccomando Placido. Allaccia bene le centure quando sarai a bordo dello Space Shuttle. Fai buon viaggio.
Placido
17 Settembre 2014 at 17:41
Grazie Tony. Naturalmente prima vado a fare benzina dal vostro padrone.
Tony
17 Settembre 2014 at 20:04
Porta anche qualche pezzo di ricambio. Sai dove andarlo a comprare. E non sbavare troppo.
Placido
17 Settembre 2014 at 14:37
Certo, i vandali rompono anche i cestini della spazzatura o i vasi decorativi natalizi e il sindaco dovrebbe mettere delle costosissime colonnine per la ricarica elettrica delle auto? Che poi naturalmente Biancavilla è piena zeppa di auto elettriche.
Queste colonnine ci sono solo nelle maggiori città italiane con un apposito sistema di video sorveglianza. Ovvero, costi da capogiro.
Fareste bene (voi, il sindaco e il vostro candidato sindaco, alias TUTTI) ad impegnare il vostro prezioso e costoso tempo a risolvere i veri problemi.
Non so, proponiamo di far partire lo Space Shuttle da piazza Sgriccio?