Connettiti con

Politica

Tari, nessun bollettino per le rate: anziani in confusione sui pagamenti

Pubblicato

il

di VITTORIO FIORENZA

Sono soprattutto gli anziani ad avere le maggiori difficoltà a comprendere come effettuare il pagamento. Per l’acconto della Tari 2014, il tributo sul servizio di raccolta dei rifiuti, il Comune non sta facendo recapitare i classici bollettini postali, ma un modello F24 semplificato con l’intestazione dell’Agenzia delle entrate. Semplificato non per tutti.

Ma non è il solo inghippo che da più parti viene segnalato. Mancano i moduli per il pagamento rateale. C’è soltanto quello in unica soluzione, il cui versamento va effettuato entro il 31 luglio (si tratta comunque di acconto, con saldo previsto a fine anno). Per chi volesse, l’importo di questo acconto può essere pagato in quattro rate (con scadenze 31 luglio, 31 agosto, 30 settembre e 30 novembre). In questo caso, però, tocca all’utente procurarsi il modulo F24 e compilarlo.

Un aspetto su cui i consiglieri Daniele Sapia, Mauro Mursia, Fabrizio Portale e Veronica Rapisarda di Forza Italia hanno diffuso una nota: «Prendiamo atto della poca chiarezza, scaturita dalla presenza di un solo bollettino con l’intero importo da pagare in un’unica soluzione, istigando così la gente a pagare in una sola volta. Sarebbe stato opportuno e corretto inviare quattro bollettini con le relative scadenze. Invitiamo il sindaco ad una maggiore chiarezza e sensibilità per il periodo difficile che vive la gente».

Il sindaco Giuseppe Glorioso spiega così la scelta: «Il tributo si paga con F24, non lo stabiliamo noi. Può anche non piacere, ma non abbiamo inserito i moduli per la rateizzazione perché stampare altri quattro fogli avrebbe comportato un aggravio di 1,20 euro ciascuno per una spesa complessiva di ulteriori 15mila euro, visto che gli utenti sono circa 12000. Chi ha difficoltà nella compilazione si può rivolgere ai nostri uffici».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità
Fai clic per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cronaca

Sicurezza, il sindaco Antonio Bonanno chiede un incontro con il Prefetto

Interviene pure il candidato primo cittadino del Pd, Andrea Ingiulla: «La politica sia unita»

Pubblicato

il

© Foto Biancavilla Oggi

«Esprimo apprezzamento per le 22 misure di prevenzione personale disposte dalla Questura di Catania e notificate dai Carabinieri ad altrettanti soggetti resisi responsabili, in due distinte vicende, di mega risse nel centro cittadino e nell’ospedale. È un bene che, tra Daspo e avvisi orali, le autorità facciano sentire la propria presenza. Devo dire che attendevo con fiducia un provvedimento del genere. Nel frattempo, dispiace purtroppo registrare che a Biancavilla per la seconda volta un esercizio commerciale è stato preso di mira con il metodo della ‘spaccata’. Oltre a esprimere solidarietà e vicinanza al titolare del negozio, comunico sin d’ora di essermi già attivato per chiedere alla Prefettura un incontro urgente per affrontare il tema della sicurezza nel nostro territorio. La tutela dei cittadini è al primo posto delle mie priorità».

Sono le parole del sindaco Antonio Bonanno in riferimento ai provvedimenti emessi dalla Questura di Catania su due risse che si erano verificate lo scorso anno a Biancavilla. Altro riferimento di cronaca riguarda il furto con “spaccata” subita da un esercizio commerciale di viale dei Fiori.

Andrea Ingiulla: «La politica sia unita»

«Chiediamo al Prefetto di Catania la convocazione di un tavolo del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica a tutela della sicurezza delle nostre città e a supporto dei nostri commercianti che non possono vivere in una condizione di continua preoccupazione per le loro attività».

Lo dichiara il candidato sindaco del Partito Democratico, Andrea Ingiulla, intervenendo anche lui sull’ultimo episodio di furto di viale dei Fiori.

«La politica – specifica Ingiulla – deve muoversi in un’unica direzione, senza inutili contrapposizioni, non possiamo permetterci di mettere la testa sotto la sabbia e fare finta che non ci sia un oggettivo problema legato alla sicurezza della nostra comunità,  dal centro alla periferia».

«La politica – prosegue ancora il candidato alle prossime Amministrative – ha il sacrosanto dovere di assumere un’iniziativa forte e coraggiosa per affrontare il problema. Bisogna agire con fermezza perché la già provata condizione economica di aziende, piccole imprese e famiglie della nostra città non può essere messa a repentaglio da atteggiamenti di balordi e criminali che colpiscono le attività commerciali».

«Confidiamo nell’incessante quanto prezioso lavoro dei Carabinieri e delle Forze dell’Ordine – dice ancora Ingiulla – e chiediamo al Governo nazionale e al Governo regionale che possano essere intraprese azioni immediate per intensificare il personale, i mezzi e strutture adeguate a tutela delle nostre città. Per quanto mi riguarda, la nostra parte politica è sempre disponibile per un confronto con chi rappresenta le istituzioni».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti

Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, questa testata giornalistica non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.