Fuori città
“Casa Mirio Fest”, una giornata in pineta a contatto con la natura
di Vittorio Fiorenza
Una giornata a contatto con la natura, ancora una volta a piano Mirio, nella pineta comunale di Biancavilla. Un centinaio di appassionati, non solo biancavillesi, ma proveniente da Catania, Paternò, Adrano e Santa Maria di Licodia, ha risposto all’invito delle associazioni Rifiuti Zero, Auser e Bene Comune a “Casa Mirio Fest”.
Pranzo all’aperto, musica, racconti, esposizioni artistiche in chiave ecologista per riappropriarsi di uno spazio, che fino a qualche anno fa era lasciato nella sporcizia e nell’incuria.
E’ la terza iniziativa per Casa Mirio. Stavolta è intervenuta pure Marisa Mazzaglia, presidente del Parco dell’Etna. «Con lei –spiegano i promotori– abbiamo valutato le potenzialità di “Casa Mirio” come punto base per escursioni. Speriamo si possa approntare una segnaletica per il rifugio S. Gualberto. Abbiamo preso un reciproco impegno per lo sviluppo sostenibile e la salvaguardia di questa splendida pineta».
Altri rappresentanti istituzionali presenti sono stati Salvuccio Furnari, componente del Comitato esecutivo del Parco dell’Etna, e Chiara Longo, assessore del Comune di Adrano.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Fuori città
Maratona, la carica e la determinazione della biancavillese Mariangela Grigorio
Lei è ingegnere e ha 31 anni: ha conquistato il primo posto a Catania nella categoria seniores femminile
Alla sua prima maratona, si è classificata al primo posto nella propria categoria, “seniores femminile”. La corsa in cui ha avuto questo promettente risultato è la “Naturosa Catania Marathon”. Un risultato che consente di programmare e preparare altre competizioni.
A Mariangela Grigorio, ingegnere biancavillese di 31 anni che per motivi di studio e lavoro si è trasferita in provincia di Modena, la grinta e la determinazione non mancano.
«Ho iniziato a correre diversi anni fa e ho deciso di fare delle gare serie da aprile 2024, partecipando alla 22 km di Ibiza. Da maggio – ci racconta – mi faccio allenare da Lorenzo Lotti (vincitore di quasi tutte le edizioni della maratona di Catania, detentore del guinness Word record dei 100 km di corsa con passeggino, campione italiano dei 100 km…). Era mio desiderio fare la mia prima maratona nel mio paese e, inaspettatamente, ho avuto un ottimo risultato».
Una carica che le consente di guardare avanti. Grigorio sta ora preparandosi per la maratona di Roma del prossimo marzo, la mezza d’Italia di Maranello, un omaggio ad Enzo Ferrari, la maratona di Russi del Lamone (6 aprile) e la 50 km della Romagna (25aprile). «Altri programmi? Con Lotti – annuncia Grigorio – preparerò anche la 100 km del Passatore del 24 maggio, percorso che da Firenze porta a Faenza».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Politica3 mesi ago
Addio a Gianmarco Rapisarda: fu assessore nella Giunta Cantarella
-
News2 mesi ago
In strada boccette di metadone, il farmaco contro la tossicodipendenza
-
Cronaca2 mesi ago
Operazione “Meteora”, i tentacoli dei clan mafiosi di Adrano su Biancavilla
-
Cronaca3 mesi ago
Violenza sessuale su una ragazzina, un arresto della polizia a Biancavilla