Politica
Il Consiglio boccia la costruzione di otto palazzine in zona Ciancianella
di Vittorio Fiorenza
Nessun via libera da parte del Consiglio Comunale al progetto di una ditta privata per costruire 8 palazzine trifamiliari in zona Ciancianella, alla periferia di Biancavilla, verso Adrano.
Il voto unanime di 18 consiglieri (assenti Marco Cantarella e Giuseppe Salvà) è confortato dal parere contrario espresso già dall’ing. Placido Mancari, responsabile dell’Ufficio Tecnico Comunale.


Il palazzo comunale
La parola, comunque, adesso passa al Tar, dinanzi al quale è pendente un ricorso della ditta Germani – Lipari – La Fazenda che ha proposto il progetto.
Un progetto che era stato presentato nel settembre 2011 e per il quale l’Ufficio Tecnico Comunale aveva risposto con un provvedimento di diniego per il mancato rispetto degli standard urbanistici.
Da qui, il ricorso della ditta (che per la redazione del progetto ha fatto riferimento al cosiddetto decreto “Sviluppo”) alla giustizia amministrativa.
Il Tar di Catania, annullando la decisione del Comune, si era espresso però solo per l’aspetto procedurale, specificando che l’organo competente per l’eventuale diniego era il Consiglio Comunale e non il funzionario. Sul merito, invece, lo stesso Tar ha fissato la prima udienza di trattazione del ricorso nel novembre 2015.
Nell’attesa, il pronunciamento dell’assemblea cittadina, che ha bloccato per ora la costruzione delle palazzine.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


News
Covid, nuovo screening di massa a Biancavilla: ecco come prenotarsi
Test destinati ad alunni, insegnanti, genitori e, dietro invio di una email, tutti i cittadini


«Tenuto conto dell’esigenza di avere un quadro aggiornato della situazione epidemiologica nella nostra città, ho chiesto e ottenuto dalla struttura commissariale anticovid dell’Asp di Catania un nuovo screening di massa per i giorni di sabato 6 e domenica 7 marzo».
Ne dà comunicazone il sindaco di Biancavilla, Antonio Bonanno, che ricorda che questo sarà il quarto monitoraggio generalizzato nel giro di pochi mesi in tutto il territorio.
Lo screening si terrà alle spalle dell’area del Centro operativo misto comunale, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18, in modalità drive-in.
Potranno usufruire dei test rapidi (e molecolari per coloro che dovesse essere riscontrata una positività) la popolazione scolastica, i genitori degli studenti e tutti i cittadini.
«È importante, in questa fase delicata, rilevare -sottolinea il primo cittadino- la presenza di positivi asintomatici per attivare – dove necessario – le procedure sanitarie a partire dal tracciamento. Con l’assessore Francesco Privitera, in queste ore, stiamo provvedendo a informare i dirigenti scolastici».
I cittadini che vogliono fare il tampone possono prenotarsi all’indirizzo mail: emergenzacovid@comune.biancavilla.ct.it. Chi si prenota riceverà una mail di conferma con le indicazioni da osservare.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie2 mesi fa
In volo con Lorenzo: ventenne di Biancavilla alla guida di aerei leggeri
-
Cronaca3 mesi fa
Operazione antimafia “Report”, c’è anche un biancavillese tra i 18 arrestati
-
Storie2 mesi fa
Svanisce una storia lunga settant’anni: chiude a Biancavilla il Circolo Diana
-
Chiesa2 mesi fa
È morto padre Nino Tomasello: grave perdita per Biancavilla e per la Chiesa