Connect with us

Chiesa

La salma di padre Greco da traslare nella “sua” chiesa, a lui intitolazione della piazza

Published

on

di Vittorio Fiorenza

La salma di padre Salvatore Greco sarà traslata dal cimitero di Biancavilla per essere sepolta nella “sua” chiesa del “Sacro Cuore”. Anche la piazza antistante, attualmente intitolata a Papa Giovanni XXIII, porterà il suo nome e un busto monumentale verrà realizzato in suo ricordo.

Tutte iniziative in vista del 50esimo anniversario dell’inaugurazione della chiesa parrocchiale (13 maggio 1970-2020), diventata punto di riferimento per un vastissimo quartiere.

A promuoverle è il nuovo parroco del “Sacro Cuore”, padre Ambrogio Monforte, che ha avviato l’iter burocratico, coinvolgendo tutte le realtà parrocchiali.

La traslazione della salma ha già ricevuto il parere favorevole del sindaco Antonio Bonanno, firmando l’atto necessario per la cosiddetta “tumulazione privilegiata”. Si attende ora quello dell’assessorato regionale alla Salute. Avviata dal Comune la procedura per la nuova intitolazione della piazza, in omaggio al lunghissimo impegno sacerdotale e sociale di padre Greco, cominciato negli anni ’50, mettendo a disposizione un terreno di sua proprietà, e continuato di fatto fino alla sua morte, nel 2004.

«La sua opera appassionata ed intensa –sottolinea padre Ambrogio Monforte– ha fatto sì che tutta la parrocchia e il grande quartiere che vi è sorto intorno, ancora oggi siano identificati come “la chiesa e la zona di Padre Greco” anche per chi –per ragioni anagrafiche– non lo ha conosciuto». Da qui, «il desiderio di potere avere la presenza fisica dei resti mortali di padre Greco nella nostra chiesa, perché il suo zelo, la sua passione e il suo impegno ci siano di esempio e modello da imitare».

Richieste formalizzate da padre Ambrogio e supportate da un comitato di 24 componenti. Tra questi, i sacerdoti Antonino Tomasello e Salvatore Nicoletti, che al “Sacro Cuore” hanno maturato la loro vocazione, i membri dell’Azione Cattolica, le orsoline, i catechisti e i componenti del Consiglio pastorale parrocchiale e degli affari economici, oltre a storici collaboratori di padre Greco.

A sottoscrivere l’istanza, anche Vincenzino, unico fratello in vita di padre Greco, che ha dato il suo assenso, scrivendo al sindaco Bonanno e all’arcivescovo di Catania, mons. Salvatore Gristina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Advertisement


Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chiesa

Rivive il presepe nel cuore del quartiere San Giuseppe tra le suggestive viuzze

L’evento ha coinvolto tutte le componenti della parrocchia Annunziata, guidata da padre Giosuè Messina

Published

on

L’arco di San Giuseppe, l’omonima chiesa, le caratteristiche viuzze. Uno degli angoli più suggestivi del centro storico di Biancavilla diventa la location perfetta per il presepe vivente. Merito di catechisti, educatori, confratelli e fedeli della parrocchia Annunziata di padre Giosuè Messina. L’iniziativa nasce per coinvolgere i bambini e i ragazzi dell’oratorio alla tradizionale novena di Natale.

Sono state allestite la stalla della della natività e il palazzo di Erode, che riprendono il racconto evangelico. Vi è stata l’opportunità di scoprire gli antichi mestieri del falegname, del fabbro, delle ricamatrici, del vasaio, della lavandaia, delle impastatrici, delle venditrici di stoffe e della verdura.

Un’iniziativa religiosa, dunque, che si propone anche con il suo valore culturale e di aggregazione sociale. Per questo, non è mancato il patrocinio da parte del Comune di Biancavilla.

«Il presepe – sottolineano gli organizzatori – ha lo scopo di rappresentare in maniera plastica le pagine evangeliche oltre che a rendere il figurante e il visitatore protagonisti dell’evento più importante della storia».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continue Reading
Advertisement

DOSSIER MAFIA

I più letti

Registrazione al Tribunale di Catania n. 25/2016
Iscrizione al Roc n. 36315
Direttore responsabile: Vittorio Fiorenza

━━━━━
Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, "Biancavilla Oggi" non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.
━━━━━