Connettiti con

Chiesa

Nozze d’argento, d’oro e di diamante: festeggiate tutte le coppie di sposi

Pubblicato

il

© Foto di Giovanni Stissi

Hanno rinnovato la loro promessa di matrimonio, insieme, nel corso di una messa nella basilica “Maria Santissima dell’Elemosina”. Tutte le coppie di Biancavilla che nel 2015 festeggiano i 25, i 50 e i 60 anni di matrimonio, davanti all’altare della chiesa madre per il “sì” più importante e una nuova benedizione delle fedi.

Una chiesa gremita per festeggiare gli sposi per le loro nozze d’argento, d’oro e di diamante. La celebrazione, animata dalla comunità neocatecumenale, è stata presieduta da padre Domenico Cosentino, vicario parrocchiale del Santuario “SS. Martiri Alfio, Filadelfo e Cirino” di Trecastagni, con il prevosto di Biancavilla, Pino Salerno.

L’appuntamento è inserito nel programma della “Grande festa estiva”, dedicata alla Madonna dell’Elemosina, che come da tradizione avrà il suo momento più alto domenica prossima.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità
Fai clic per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chiesa

Per Maria Ss. dell’Odigitria una processione e un concerto d’organo

Ospite della parrocchia biancavillese, il maestro Pietro Figura, organista della Cattedrale di Catania

Pubblicato

il

Una processione del quadro della Madonna dell’Idria da via Ascoli Piceno sino all’omonima chiesa. Aperti così i festeggiamenti in onore a Maria Santissima Odigitria nella parrocchia cittadina a lei dedicata.

Ne è seguita una messa, presieduta da fra’ Antonio Timpanaro, frate minore biancavillese ordinato il 2 luglio 2022, attualmente parroco nella diocesi di Acireale e impegnato nella curia provincializia dell’ordine di appartenenza, sempre ad Acireale. A concelebrare, il parroco dell’Idria, don Giovambattista Zappalà.

Subito dopo la celebrazione eucaristica, il Maestro Pietro Figura, organista della Cattedrale di Catania, ha tenuto un concerto d’organo. Un’esibizione a conclusione della manutenzione straordinaria dell’organo a canne, resasi necessaria a seguito dei danneggiamenti del terremoto del 2018, da cui sono anche seguiti i lavori di restauro dell’intera chiesa.

L’opera di manutenzione è stata condotta dalla ditta Cimino con i maestri organari che avevano realizzato lo strumento musicale. Un’opera possibile grazie all’impiego di fondi parrocchiali, provenienti da diverse raccolte, offerte varie e dal contributo della cassa parrocchiale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti

Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, questa testata giornalistica non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.