Il "vescovo della carità" in visita ai malati, mentre padre Rubino era fuggito via dal paese
Ecco le radici storiche e di devozione che da tre secoli legano Biancavilla al martire benedettino
Il racconto del signor Sangiorgio, rivoltosi al santo patrono di Biancavilla di ritorno dalla Piana
Storico anniversario: era il 20 agosto 1920, padre Vito Piccione scelto come primo parroco
In basilica i funerali del sacerdote salesiano: la celebrazione presieduta dal vicario generale della Diocesi
Il dissidio, esploso nell'immediato Dopoguerra, che fece vietare alla Curia la processione... fino al 2003
La nostra comunità aveva meno di un secolo di vita ed appena 750 abitanti ai tempi della "morte nera"
Forse a qualcuno sfugge, altri invece non conoscono per niente il significato dei colpi di mortaretto proprio oggi a Biancavilla. Questa data, già da qualche secolo,...
Una rappresentanza di fedeli del Circolo San Placido di Biancavilla, assieme al prevosto, padre Pino Salerno, si è recata a Messina, dove si svolge la commemorazione...
L’11 gennaio 1693, il più terribile terremoto mai registrato in epoca storica colpiva la Sicilia orientale con una intensità superiore all’XI grado della Scala Mercalli. La...