Connettiti con

News

Aumentano i contagiati a Biancavilla: oltre la metà di loro ha meno di 18 anni

Il 60% dei “positivi” non è vaccinato, appello del sindaco Bonanno ad effettuare la terza dose

Pubblicato

il

© Foto Biancavilla Oggi

Impennata di contagi Covid a Biancavilla. Allo stato attuale il numero delle persone risultate positive al coronavirus sono 73. Ma il dato che allarma di più riguarda la percentuale di giovani su cui è stata riscontrata l’infezione. Dei 73 contagiati, infatti, oltre il 50% è rappresentato da minorenni. Va anche sottolineato che circa il 60% dei “positivi” non risulta essere stato sottoposto a vaccinazione.

«Non vorrei che –commenta il sindaco Antonio Bonanno– in un momento di grande fiducia, sottolineata dalla non aggressività della nuova variante Omicron e dal raggiungimento in Italia di quota 100 milioni di vaccini, fossimo proprio noi a spalancare di nuovo le porte al virus».

Da qui, l’appello ai biancavillesi: «Mi rivolgo a tutti i cittadini e in special modo ai più giovani. È necessario rispettare le misure di sicurezza, indossando sempre la mascherina nei luoghi aperti al pubblico. È doveroso, poi, sottoporsi alla terza dose di vaccino affinché – come spiegano i virologi – nel nostro sistema immunitario si inneschi una memoria di lungo termine che consenta di fare altri richiami a distanza di anni».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità
Fai clic per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

News

Coltre nera su Biancavilla: alla pioggia si aggiunge adesso la cenere vulcanica

Il sindaco Antonio Bonanno attiva la protezione civile: «Chiedo a tutti la massima attenzione»

Pubblicato

il

© Foto Biancavilla Oggi

Alle forti raffiche di vento e alla pioggia che stanno colpendo da diverse ore il nostro territorio si sono aggiunti i boati e la cenere vulcanica che sta cadendo copiosa su Biancavilla e su tutto il comprensorio. Una coltre nera ricopre piazze, strade, terrazze e balconi.

Secondo quanto comunicato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia «il tremore vulcanico, già al livello alto, ha registrato un repentino aumento dei valori». E «il sistema Etnas è nello stato F2», che comporta quindi l’altissima probabilità di accadimento imminente o in corso di fontane di lava.

È per questo che i sindaci e i comuni delle aree sommitali dell’Etna sono stati invitati ad attivare nuovamente il sistema di protezione civile.

«Con gli uomini della Protezione Civile stiamo monitorando la situazione», ha fatto sapere il primo cittadino di Biancavilla, Antonio Bonanno. Per queste ragioni «chiedo a tutti la massima attenzione: guidare con prudenza e raccomando di evitare l’uso di motocicli e mezzi a due ruote».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti

Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, questa testata giornalistica non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.