Chiesa
Una giornata sull’Etna, parrocchiani dell’Idria in fraternità con il Vulcano
Padre Zappalà: «Importante essere a contatto con la natura, lontani dal fratuono, più vicini a Dio»


Per il secondo anno consecutivo la comunità parrocchiale dell’Idria di Biancavilla, guidata dal parroco e vicario foraneo don Giovambattista Zappalà, ha organizzato una giornata di fraternità sull’Etna.
Ha partecipato un folto numero di parrocchiani, circa settanta, composto da bambini, giovani, famiglie e anche meno giovani. Questi ultimi accompagnati in auto fino al rifugio della forestale.
Ad accogliere il parroco ed il gruppo è stato il dirigente della Forestale, Elio Arcoria, mettendo a disposizione il parco attrezzato e i servizi igienici. La giornata, caratterizzata da giochi, canti e pranzo, si è conclusa nel pomeriggio.
A Biancavilla Oggi, il parroco don Zappalà ha ribadito «l’importanza di queste giornate di fraternità e di svago, a contatto con il nostro bel Vulcano e con la natura, lontani dal frastuono, dallo smog della città e in qualche modo più vicini a Dio».
Per la comunità dell’Idria, quest’anno è stato particolarmente importante. Di recente, la chiesa è stata riaperta al culto (dopo la dichiarazione di inagibilità per i danni del terremoto del 2018). Una riapertura avvenuta lo scorso 11 giugno con una celebrazione presieduta dal vescovo Salvatore Gristina.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Chiesa
Per Maria Ss. dell’Odigitria una processione e un concerto d’organo
Ospite della parrocchia biancavillese, il maestro Pietro Figura, organista della Cattedrale di Catania


Una processione del quadro della Madonna dell’Idria da via Ascoli Piceno sino all’omonima chiesa. Aperti così i festeggiamenti in onore a Maria Santissima Odigitria nella parrocchia cittadina a lei dedicata.
Ne è seguita una messa, presieduta da fra’ Antonio Timpanaro, frate minore biancavillese ordinato il 2 luglio 2022, attualmente parroco nella diocesi di Acireale e impegnato nella curia provincializia dell’ordine di appartenenza, sempre ad Acireale. A concelebrare, il parroco dell’Idria, don Giovambattista Zappalà.
Subito dopo la celebrazione eucaristica, il Maestro Pietro Figura, organista della Cattedrale di Catania, ha tenuto un concerto d’organo. Un’esibizione a conclusione della manutenzione straordinaria dell’organo a canne, resasi necessaria a seguito dei danneggiamenti del terremoto del 2018, da cui sono anche seguiti i lavori di restauro dell’intera chiesa.
L’opera di manutenzione è stata condotta dalla ditta Cimino con i maestri organari che avevano realizzato lo strumento musicale. Un’opera possibile grazie all’impiego di fondi parrocchiali, provenienti da diverse raccolte, offerte varie e dal contributo della cassa parrocchiale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Sequestrati 20 kg di pesce ad un ristorante di sushi di Biancavilla
-
Cronaca2 mesi fa
Video e foto hard di due donne di Biancavilla: in 4 finiscono a processo
-
Politica1 settimana fa
Tutti i voti delle 9 liste e dei 144 candidati al Consiglio Comunale
-
Politica1 settimana fa
Ecco i 16 consiglieri eletti, ripartizione choc: soltanto 1 va all’opposizione