News
Dietrofront alle Poste: pomeriggio aperte, rischio assembramento per le pensioni
L’ufficio di Biancavilla tra i 14 attivi nel Catanese tutta la giornata, ecco il calendario per riscuotere le spettanze
L’Ufficio Postale di Biancavilla fa dietrofront: a partire da giovedì 26 marzo, gli sportelli saranno attivi pure di pomeriggio, fino alle ore 19.05. Una precedente comunicazione aveva avvisato l’utenza, in relazione all’emergenza “coronavirus”, che la sede di via Benedetto Croce avrebbe garantito i servizi soltanto di mattina fino al 31 marzo.
Adesso, invece, l’ufficio sarà funzionante pure il pomeriggio (tranne sabato) per consentire il dovuto potenziamento, necessario al pagamento anticipato delle pensioni di aprile, secondo il calendario stabilito in base alla lettera iniziale dei cognomi. Dalla A alla B, il pagamento è il 26 marzo; il 27 marzo dalla C alla D; il 28 marzo (solo mattina) dalla E alla I; il 30 marzo dalla L alla O; il 31 marzo dalla P alla R; il 1 aprile dalla S alla Z.
Dei 90 uffici postali presenti in provincia di Catania, quello di Biancavilla rientra tra i 14 per i quali è stata decisa l’aperura pomeridiana.
In ufficio, da quando sono state prese le misure di contenimento della diffusione dell’epidemia, si entra uno alla volta. La fila si fa fuori, secondo un ordine, di fatto, autogestito, in mancanza della numerazione elettronica. Cosa che ha creato non poca confusione.
Con il pagamento delle pensioni, il rischio concreto di ulteriore tensione e possibilità di assembramenti sono altissimi.
La raccomandazione di Poste Italiane è quella di recarsi negli uffici soltanto per operazioni urgenti ed effettivamente necessarie.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
News
Nuovi cartelli a Biancavilla: «Vuoi il mio posto? Prendi anche la mia disabilità»
Novità in via Vittorio Emanuele per contrastare gesti di inciviltà ai danni di chi ha difficoltà motorie
I parcheggi per i disabili sono una necessità, certo non un lusso. Per sensibilizzare gli automobilisti e i cittadini in generale affinché non siano occupati gli stalli riservati alle persone con disabilità e non siano intralciate gli scivoli a loro riservati, lungo via Vittorio Emanuele – sotto la segnaletica che indica i parcheggi riservati ai disabili – è stato messo un cartello con la scritta: «Vuoi il mio posto? Prendi anche la mia disabilità!».
«Lo slogan, conosciuto in tutta Italia – spiega il sindaco di Biancavilla, Antonio Bonanno – è finalizzato a favorire gli spostamenti delle persone con disabilità che devono poter trovare libero il parcheggio loro riservato e non, come accade spesso, occupato abusivamente da un automobilista».
Il cartello ammonitorio è un invito a riflettere su un gesto stupido che non dimostra rispetto verso i disabili. I vigili urbani controlleranno che i parcheggi riservati siano utilizzati esclusivamente dai legittimi destinatari. Previste sanzioni per i trasgressori.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi ago
Operazione “Meteora”, i tentacoli dei clan mafiosi di Adrano su Biancavilla
-
News3 mesi ago
In strada boccette di metadone, il farmaco contro la tossicodipendenza
-
Cronaca3 mesi ago
Violenza sessuale su una ragazzina, un arresto della polizia a Biancavilla
-
Storie2 mesi ago
Davide Sangiorgio, addio ad un ragazzo di animo nobile e di grande altruismo