Connettiti con

News

Stefania Petyx a Biancavilla per la farsa sull’apertura dell’ospedale

Pubblicato

il

stefania-petyx-all-ospedale

Stefania Petyx a Biancavilla

Stefani Petyx, inviata di “Striscia la notizia”, e l’inseparabile bassotto sono venuti a Biancavilla per un servizio sul nuovo plesso ospedaliero e, in particolare, sulla gara di annunci (tutti disattesi e di cui si è perso il conto) relativi alla conclusione dei lavori e all’inaugurazione.

La redazione della trasmissione diretta da Antonio Ricci ha passato in rassegna gli articoli che sull’argomento ha pubblicato Biancavilla Oggi e il quotidiano “La Sicilia”.

Nei giorni scorsi Biancavilla Oggi è stata contattata da “Striscia la notizia” per avere chiarimenti e delucidazioni sull’iter ingarbugliato dei lavori e sulla continua smania, da vari fronti istituzionali, di annunciare l’inaugurazione della struttura. Annunci puntualmente rivelatisi farlocchi.

Il servizio sarà mandato in onda su Canale 5 tra qualche settimana. La nota inviata col cappotto giallo, dopo alcune resistenze iniziali, è stata accompagnata a visitare l’interno del plesso ospedaliero.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità
1 Commento

1 Commento

  1. Alba

    6 Febbraio 2017 at 20:23

    Dove quel meraviglioso sindaco di Biancavilla con i suoi annunci birichini????? Forse nel 2050 apre l’ospedale nuovo..chissà !!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

News

Coltre nera su Biancavilla: alla pioggia si aggiunge adesso la cenere vulcanica

Il sindaco Antonio Bonanno attiva la protezione civile: «Chiedo a tutti la massima attenzione»

Pubblicato

il

© Foto Biancavilla Oggi

Alle forti raffiche di vento e alla pioggia che stanno colpendo da diverse ore il nostro territorio si sono aggiunti i boati e la cenere vulcanica che sta cadendo copiosa su Biancavilla e su tutto il comprensorio. Una coltre nera ricopre piazze, strade, terrazze e balconi.

Secondo quanto comunicato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia «il tremore vulcanico, già al livello alto, ha registrato un repentino aumento dei valori». E «il sistema Etnas è nello stato F2», che comporta quindi l’altissima probabilità di accadimento imminente o in corso di fontane di lava.

È per questo che i sindaci e i comuni delle aree sommitali dell’Etna sono stati invitati ad attivare nuovamente il sistema di protezione civile.

«Con gli uomini della Protezione Civile stiamo monitorando la situazione», ha fatto sapere il primo cittadino di Biancavilla, Antonio Bonanno. Per queste ragioni «chiedo a tutti la massima attenzione: guidare con prudenza e raccomando di evitare l’uso di motocicli e mezzi a due ruote».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti

Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, questa testata giornalistica non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.