Connect with us

Fuori città

Danza sportiva, medaglia d’oro per Antonietta Asia Jiryis e Luigi Russo

La giovane coppia (lei di Biancavilla, lui di Belpasso) sul podio dei campionati nazionali di RImini

Published

on

Un grande successo per la danza sportiva siciliana arriva dai Campionati Nazionali FIDS 2025 (Federazione Italiana Danza Sportiva e Sport Musicali), svoltisi alla Fiera di Rimini. A salire sul gradino più alto del podio nella categoria Danze Latine B1 Junior II è stata la coppia formata da Antonietta Asia Jiryis (10 anni, Biancavilla) e Luigi Russo (15 anni), che ha conquistato la medaglia d’oro con una performance impeccabile.

Asia è atleta della scuola “New Dance” di Santa Maria di Licodia, mentre Luigi fa riferimento all’Asd Club Latin Dance di Piano Tavola. I due ballerini, nonostante la giovane età, si sono distinti per grinta, tecnica e grande sintonia, merito anche della preparazione offerta dai loro maestri: Lucrezia Coco, Massimiliano Andronaco e Manuela De Franco.

Asia e Luigi ballano insieme dal novembre 2024. Da allora i due atleti hanno condiviso un intenso percorso di allenamento, partecipando a numerosi stage e competizioni regionali e nazionali, sempre con passione e professionalità. Il primo grande traguardo è arrivato con la vittoria ai campionati regionali, ma il vero coronamento è stato il primo posto ai campionati nazionali, che ha consentito anche il passaggio alla categoria superiore.

Antonietta Asia “solista”

Ai campionati italiani, Antonietta Asia Jiryis ha gareggiato anche come solista, presentando una coreografia di jazz dance nella categoria “Solo misto” (8-12 anni). Su 48 atleti in gara, si è classificata sesta, confermando ancora una volta il suo talento e la sua versatilità.

Seguita con dedizione dalla maestra Floriana Coco, l’atleta di Biancavilla sta portando avanti con successo anche il suo percorso di danzatrice solista. Ai recenti campionati regionali aveva già ottenuto il secondo posto, mentre in una competizione ha raggiunto un importante traguardo: l’accesso diretto come artista accreditata al livello internazionale del prestigioso progetto “The Bridge Pigiato Contemporary”.

Un risultato che riempie d’orgoglio non solo le famiglie e gli allenatori, ma anche l’intero territorio, che può vantare giovani promesse della danza sportiva pronte a farsi valere anche oltre i confini nazionali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Fuori città

Ginnastica ritmica, al campionato nazionale Esmeralda Bonaccorsi è prima

L’atleta di Biancavilla si è presentata con la “Infinity Gym”, allenata dal tecnico Angela Pia Schepis

Published

on

GOODNEWS.
Questa è la Biancavilla che ci piace

Un nuovo traguardo nella ginnastica ritmica per Esmeralda Bonaccorsi. L’occasione è stato il campionato nazionale FGI “Summer Edition” che si è tenuto a Rimini. Una competizione nella quale l’atleta di Biancavilla si è presentata per la “Infinity Gym” di Santa Maria di Licodia, allenata dal tecnico Angela Pia Schepis.   

Nella categoria Senior 1 Silver LB1, Esmeralda si è aggiudicata il titolo di Campionessa Nazionale nella specialità “Palla” con un punteggio di 9.400. Con lo stesso punteggio, si è aggiudicata anche il titolo di vice campionessa nella specialità “Cerchio”. Nella qualificazione, Esmeralda ha avuto accesso alla finale con un punteggio di 18.325 nella somma totale dei due attrezzi, piazzandosi al terzo posto nella competizione All-Around.

La ginnastica ritmica è una disciplina sportiva che unisce ginnastica, danza e uso di attrezzi. Combina movimenti coreografici, elementi acrobatici e artistici. Le atlete devono dimostrare coordinazione, flessibilità, espressività, precisione e ritmo. L’esercizio viene valutato da una giuria in base a difficoltà tecnica, esecuzione, composizione artistica, sincronizzazione con la musica. Tutti elementi che Esmeralda Bonaccorsi ha saputo coordinare, meritando il podio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continue Reading

Fuori città

Il pilota Silvio Fiore di Biancavilla vince l’Autoslalom di Castell’Umberto

Ottima prestazione che ha dimostrato superiorità tecnica ed agonistica, distanziando i concorrenti

Published

on

GOODNEWS.
Questa è la Biancavilla che ci piace

Una giornata di sole e motori, quella della quarta edizione dell’Autoslalom di Castell’Umberto, valida per la Coppa AciSport di Quinta Zona Slalom, il campionato siciliano e il Trofeo dei Nebrodi.

A dominare la scena, su 52 concorrenti, è stato il pilota di Biancavilla Silvio Fiore, che a bordo della sua Radical SR4 ha imposto un ritmo insostenibile per tutti gli altri concorrenti. Decisiva la sua prestazione nella prima manche, nella quale ha distanziato nettamente gli avversari, per poi gestire il vantaggio e offrire spettacolo nelle salite successive.

La sua prova ha confermato una superiorità tecnica e agonistica che non ha lasciato margini agli sfidanti. Un vero e proprio spettacolo con le Isole Eolie a fare da sfondo all’evento sportivo.

Silvio Fiore, peraltro, è reduce della conquista, per il secondo anno consecutivo, dello Slalom Città di Librizzi. Una prestazione autorevole, la sua, in un appuntamento ben consolidato tra le gare di questa specialità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continue Reading
Advertisement

Solo su Biancavilla Oggi

Per la tua pubblicità
su Biancavilla Oggi
Logo Biancavilla Oggi
WhatsApp 095.2935230
info@biancavillaoggi.it

I più letti

Registrazione al Tribunale di Catania n. 25/2016
Iscrizione al ROC n. 36315
Direttore responsabile: Vittorio Fiorenza

━━━━━
Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, "Biancavilla Oggi" non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e di soggetti locali con ruoli istituzionale o ad essi riconducibili.
━━━━━