Connect with us

Istituzioni

Luigi D’Asero lascia la presidenza e il Consiglio: è il turno di Portale e Stissi

L’esponente del Movimento per l’Autonomia conclude un ciclo politico: «Accordi di maggioranza»

Published

on

© Foto Biancavilla Oggi

Luigi D’Asero si dimetterà a giorni da presidente del Consiglio Comunale di Biancavilla e anche dalla carica di consigliere.

Lo ha annunciato lui stesso nel corso di una conferenza stampa, motivando la scelta come un passaggio politico concordato con la coalizione di maggioranza e con il proprio gruppo politico, il Movimento per l’Autonomia.

Nello scranno più alto dell’assemblea cittadina andrà ora, secondo gli accordi, Fabrizio Portale. Per la carica di consigliere, D’Asero sarà sostituito dal primo dei non eletti del Mpa, Giuseppe Stissi.

Per l’occasione, davanti anche ad esponenti politici e assessori, D’Asero ha tracciato un bilancio dell’attività svolta: 60 delibere all’anno, quelle del Consiglio Comunale. Sicurezza urbana, salute pubblica, stesura dei regolamenti, adesione all’Unione dei Comuni: alcuni dei punti citati dal presidente uscente.

Quasi vent’anni di esperienza politico-istituzionale hanno consentito a D’Asero di ricoprire i ruoli di consigliere ma anche di assessore. «Con la mia presidenza si chiude un ciclo, le mie dimissioni nascono da accordi politici di maggioranza e impegni nei confronti delle forze che la compongono. Scelte concordate all’inizio della consiliatura», ha detto D’Asero, a tratti visibilmente commosso.

«Spesso la figura del presidente viene percepita in secondo piano, rispetto a quella di assessore, ma – ha specificato – non è affatto così e io ho avuto l’onore di ricoprirla in chiave “istituzionale”». In questo senso, D’Asero ha sottolineato il supporto dato all’unica componente di minoranza. Un supporto con una “firma di garanzia” che ha consentito all’esponente del Pd di presentare atti che, altrimenti, con una sola firma, per regolamento, non avrebbero potuto raggiungere l’ordine del giorno.

Un’ultima riflessione D’Asero l’ha voluta fare sulla distanza dei cittadini dal Palazzo. «Il contatto politico si è perso, c’è sfiducia da parte dei cittadini», ha detto, auspicando «una loro partecipazione attiva con un confronto diretto».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Istituzioni

Salvo Pulvirenti nominato dal sindaco Bonanno esperto in protezione civile

È delegato territoriale della Croce Rossa Italiana: «Metto a disposizione le mie competenze»

Published

on

Il sindaco di Biancavilla, Antonio Bonanno, ha conferito l’incarico gratuito di esperto in materia di Protezione Civile a Salvo Pulvirenti, ex consigliere comunale e delegato territoriale della Croce Rossa Italiana.

Pulvirenti, 41 anni, supporterà l’amministrazione comunale nello svolgimento di attività fondamentali per la sicurezza del territorio. Tra queste: monitoraggio e aggiornamento del Piano Comunale di Protezione Civile; analisi dei rischi territoriali e definizione delle procedure operative; supporto al Centro Operativo Comunale (C.O.C.) e alle figure di coordinamento; rapporti tecnici con il Dipartimento Regionale di Protezione Civile e con le organizzazioni di volontariato.

«Accolgo con entusiasmo e senso di responsabilità questo incarico – dichiara Salvo Pulvirenti –. Ringrazio il sindaco peer la nomina. La Protezione Civile rappresenta un presidio fondamentale per la sicurezza della nostra comunità. Metterò a disposizione le mie competenze per potenziare la capacità di prevenzione e risposta del Comune, lavorando in sinergia con le istituzioni e il volontariato. L’obiettivo è rendere Biancavilla un territorio più resiliente e preparato ad affrontare qualsiasi criticità».

«La sicurezza dei cittadini è una priorità assoluta di questa amministrazione – dice il sindaco Bonanno –. La nomina di Pulvirenti rappresenta un passo importante per rafforzare il nostro sistema di Protezione Civile. La sua competenza e la sua disponibilità a mettersi in gioco a titolo gratuito per la comunità dimostrano uno spirito di servizio encomiabile, che condividiamo e sosteniamo con convinzione».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continue Reading

Istituzioni

Pista ciclabile al posto dei binari, in attesa di una piazza e un parcheggio

Lavori lungo l’ex linea della Ferrovia Circumetnea, firmato pure il contratto per il secondo lotto

Published

on

Lavori in corso, lungo l’ex linea della Ferrovia Circumetnea, per la realizzazione della pista ciclopedonale. Il prossimo step progettuale, in attesa del completamento dell’iter espropriativo, prevede la creazione di una piazza e di un parcheggio nell’area di via Cristoforo Colombo.

Firmato, intanto, il contratto per la progettazione del secondo lotto dei lavori: riguarderà il tratto compreso tra la zona Casina e via della Montagna. L’intervento, finanziato con fondi del Ministero dell’Interno per un importo di 400mila euro, prevede, oltre al completamento della pista ciclopedonale, anche la sistemazione di un’area attrezzata, una zona a verde e la realizzazione di un sistema di regimazione delle acque nella parte del centro abitato.

«Non è un semplice intervento di riqualificazione, ma – spiega il sindaco Antonio Bonanno – una vera e propria rivoluzione urbana e ambientale». Stiamo trasformando un’area degradata in uno spazio vivibile e accogliente, che, restituito alla comunità, diventerà un nuovo polo di socialità e benessere. Il risultato sarà ancora più prezioso perché si inserisce in un quadro più ampio, che include gli interventi di bonifica di Monte Calvario già in corso, disegnando insieme una Biancavilla più sostenibile e a misura di cittadino. La nuova Biancavilla prende forma».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continue Reading
Advertisement

Solo su Biancavilla Oggi

Per la tua pubblicità
su Biancavilla Oggi
Logo Biancavilla Oggi
WhatsApp 095.2935230
info@biancavillaoggi.it

I più letti

Registrazione al Tribunale di Catania n. 25/2016
Iscrizione al ROC n. 36315
Direttore responsabile: Vittorio Fiorenza

━━━━━
Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, "Biancavilla Oggi" non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e di soggetti locali con ruoli istituzionale o ad essi riconducibili.
━━━━━