Connect with us

Istituzioni

Bonanno: «Sconfitti i nazifascisti, ci furono restituite libertà e democrazia»

Festa della liberazione, l’assessora Valentina Russo e il presidente Luigi D’Asero omaggiano i Caduti

Published

on

«Celebriamo il 25 Aprile, Festa della Liberazione che commemora la liberazione dell’Italia dall’occupazione nazista e dal fascismo. È una data che unisce tutti gli italiani nel ricordo e nella riconoscenza verso coloro che, con coraggio e sacrificio, hanno lottato per restituire all’Italia la libertà e la democrazia. La Festa della Liberazione ci invita a riflettere su quei valori universali che stanno alla base della nostra Repubblica: il rispetto della persona, il rifiuto di ogni forma di oppressione, la difesa della pace e dei diritti civili».

Queste le parole del sindaco Antonio Bonanno, in occasione dell’80esimo anniversario della fine della guerra e la liberazione dell’Italia dal regime fascista e dall’occupazione nazista. Parole nette e chiare, più di quelle pronunciato in anni precedenti e nelle quale la parola “fascimo” non veniva menzionata. Biancavilla Oggi lo aveva fatto notare lo scorso anno in questo articolo.

Per questo importante anniversario, in piazza Annunziata, davanti al monumento ai Caduti, breve cerimonia con l’assessora Valentina Russo e il presidente del Consiglio Comunale, Luigi D’Asero. Con loro rappresentanti dell’Arma dei carabinieri, della polizia municipale e delle associazioni di protezione civile. Assenti, come sempre, i rappresentanti di tutte le forze politiche.

«Il 25 Aprile – parlano Russo e D’Asero – ci ricorda che la libertà non è un’eredità scontata, ma un bene prezioso da custodire ogni giorno, con responsabilità e partecipazione. La speranza è che questo 25 Aprile trovi uniti noi tutti nel rinnovare l’impegno verso una società più giusta, solidale e inclusiva».

Alla fine della cerimonia, un pensiero commosso rivolto a Papa Francesco i cui funerali si svolgeranno domani.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Istituzioni

Pista ciclabile al posto dei binari, in attesa di una piazza e un parcheggio

Lavori lungo l’ex linea della Ferrovia Circumetnea, firmato pure il contratto per il secondo lotto

Published

on

Lavori in corso, lungo l’ex linea della Ferrovia Circumetnea, per la realizzazione della pista ciclopedonale. Il prossimo step progettuale, in attesa del completamento dell’iter espropriativo, prevede la creazione di una piazza e di un parcheggio nell’area di via Cristoforo Colombo.

Firmato, intanto, il contratto per la progettazione del secondo lotto dei lavori: riguarderà il tratto compreso tra la zona Casina e via della Montagna. L’intervento, finanziato con fondi del Ministero dell’Interno per un importo di 400mila euro, prevede, oltre al completamento della pista ciclopedonale, anche la sistemazione di un’area attrezzata, una zona a verde e la realizzazione di un sistema di regimazione delle acque nella parte del centro abitato.

«Non è un semplice intervento di riqualificazione, ma – spiega il sindaco Antonio Bonanno – una vera e propria rivoluzione urbana e ambientale». Stiamo trasformando un’area degradata in uno spazio vivibile e accogliente, che, restituito alla comunità, diventerà un nuovo polo di socialità e benessere. Il risultato sarà ancora più prezioso perché si inserisce in un quadro più ampio, che include gli interventi di bonifica di Monte Calvario già in corso, disegnando insieme una Biancavilla più sostenibile e a misura di cittadino. La nuova Biancavilla prende forma».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continue Reading

Istituzioni

Via ai lavori per il terzo asilo nido, per la prima volta aperto anche ai lattanti

Bonanno: «Quando ci siamo insediati non esisteva alcuna struttura, oggi offriamo 106 posti»

Published

on

Consegnati i lavori per la realizzazione del terzo asilo nido comunale di Biancavilla. La struttura sorgerà davanti alla scuola “Don Bosco”, nella zona Cicalisi, su un’area resa disponibile dalla dirigente scolastica. La durata dell’opera è di 180 giorni, quindi dovrebbe essere conclusa in primavera.

L’asilo, che ospiterà 42 bambini, avvierà sin da subito le attività per la fascia dei lattanti, offrendo per la prima volta sul territorio questo tipo di servizio. «Finalmente – dice il sindaco Antonio Bonanno – riusciamo a offrire un servizio fondamentale anche per i nostri bambini più piccoli, un grandissimo sostegno alla genitorialità. C’è una forte domanda da parte delle famiglie giovani, e con questo intervento rispondiamo concretamente a un’esigenza reale del territorio».

«Un traguardo significativo, se si considera – evidenzia Bonanno – che quando ci siamo insediati nel 2019, di asili nido comunali non ce n’era nemmeno uno. Oggi, con questo terzo asilo, i posti totali salgono a 106. Un investimento da 1 milione di euro che guarda ai nostri figli e alle esigenze delle giovani coppie, con fatti concreti».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continue Reading
Advertisement

Solo su Biancavilla Oggi

Per la tua pubblicità
su Biancavilla Oggi
Logo Biancavilla Oggi
WhatsApp 095.2935230
info@biancavillaoggi.it

I più letti

Registrazione al Tribunale di Catania n. 25/2016
Iscrizione al ROC n. 36315
Direttore responsabile: Vittorio Fiorenza

━━━━━
Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, "Biancavilla Oggi" non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e di soggetti locali con ruoli istituzionale o ad essi riconducibili.
━━━━━