Connect with us

Associazionismo

Lions e Leo club in campo a Biancavilla per uno screening gratuito sul diabete

L’iniziativa è stata promossa in occasione della Giornata mondiale sulla prevenzione della malattia

Published

on

Il Lions e il Leo club Adrano Bronte Biancavilla in prima linea per la “Giornata di prevenzione del diabete”. Presso lo spazio esterno del supermercato Decò di Biancavilla effettuato uno screening gratuito del diabete e di altri accertamenti utili alla prevenzione del rischio cardiovascolare.

L’iniziativa ha visto partecipare numerosi cittadini, che si sono sottoposti allo screening consentendo al gruppo specializzato di effettuare oltre 70 esami. L’immediato risultato delle analisi ed i consigli del diabetologo dr. Domenico Arcoria hanno pienamente soddisfatto gli utenti tutti che hanno gradito molto l’attività svolta. Dai risultati ottenuti si è evidenziato che il 7% degli esaminati è affetto da diabete. Ma ancor più importante è stato l’aver scoperto 8 soggetti (6 maschi e 2 femmine) che non sapevano di esserlo. Per questi soggetti con glicemia alta e, quindi, verosimilmente diabetici, si è consigliato di dare corso ad un tempestivo avvio agli accertamenti e cure del caso attraverso i loro medici di famiglia.

In ogni caso lo screening non ha mire di tipo clinico. I risultati andranno sottoposti all’attenzione dei medici curanti al fine di una migliore stratificazione della popolazione verso l’incidenza della malattia diabetica.

Ha coordinato l’iniziativa il dr. Domenico Arcoria, delegato distrettuale per il tema “Diabtete – Causa Umanitaria Globale”. Presenti Grazia Liotta, presidente Lions Club Adrano Bronte Biancavilla, Francesco Spataro, presidente Leo, Pietro Cortese, delegato agli screening sanitari oncologici, Salvuccio Furnari, coordinatore distrettuale Gst Area 3 Ct, officers distrettuali e numerosi soci lions e leo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Associazionismo

Gli ospiti del Cenacolo incontrano i giovani del “Campo Trinacria” del Lions

Esperienza di socializzazione svolta al Parco Avventura di Milo con ragazzi provenienti dall’estero

Published

on

Esperienza “internazionale”, quella vissuta da un gruppo di ospiti della Comunità Terapeutica Assistita “Cenacolo Cristo Re” di Biancavilla. Per loro, occasione di socializzazione nel Parco Avventura di Milo con i giovani – provenienti da diverse nazioni – del “Campo Trinacria” – Lions “Distretto Sicilia”.

Accoglienza a braccia aperte per gli utenti della comunità da parte della responsabile del “Campo Trinacria” e dai presidenti di Circoscrizione e Zona, Graziella Torrisi e Agata Caldarera con diversi rappresentanti dei Clubs etnei.

Scambio di opinioni e confronto con momenti di convivialità hanno caratterizzato l’incontro, suscitando interesse e positive emozioni.

L’attività, tra le diverse proposte realizzate nel corso dell’anno, è un valido esempio del lavoro che si svolge all’interno della comunità biancavillese di via San Placido. Qui si provvede non solo alla cura, ma anche alla riabilitazione e a sviluppare relazioni esterne, con l’impegno di tutte le professionalità presenti.

L’iniziativa congiunta di ospitalità nei confronti di soggetti fragili, promossa dal Lions mediante l’interlocuzione di Salvuccio Furnari, coordinatore distrettuale “Area Comunità”, ha avuto il favore della CTA. Comunità che ne ha condiviso gli obiettivi attraverso il direttore generale Giosuè Greco, che è anche delegato distrettuale Lions ai rapporti con le Istituzioni Sanitarie.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continue Reading

Associazionismo

A scuola di protezione civile: a Biancavilla campo con 30 giovani scout

Progetto nazionale, giunto alla 15esima edizione, che in Sicilia vede circa 800 partecipanti

Published

on

Formare giovani sugli aspetti della protezione civile in casi di calamità e emergenze. Tornano i campi scuola “Anch’io sono protezione civile”. Un’iniziativa giunta alla 15esima edizione. Esercitazioni a terra e in acqua, simulazioni e giochi: un progetto nazionale che in Sicilia conta 35 campi.

Uno di questi è stato allestito presso il punto base “Nino Valenti”, in territorio di Biancavilla, visitato da una troupe Rai della Tgr SIcilia. È organizzato dall’associazione scout Agesci (settore protezione civile). Vi partecipano quasi 30 ragazzi per apprendere le tecniche di sopravvivenza, di primo soccorso, montaggio campo e gestione cucina e i valori della tutela dell’ambiente della solidarietà.

In totale, in Sicilia, sono 800 i partecipanti in quest’estate 2025: acquisiscono la cultura della protezione civile per diventare un giorno volontari o operatori del soccorso.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continue Reading
Advertisement

Solo su Biancavilla Oggi

Per la tua pubblicità
su Biancavilla Oggi
Logo Biancavilla Oggi
WhatsApp 095.2935230
info@biancavillaoggi.it

I più letti

Registrazione al Tribunale di Catania n. 25/2016
Iscrizione al ROC n. 36315
Direttore responsabile: Vittorio Fiorenza

━━━━━
Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, "Biancavilla Oggi" non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e di soggetti locali con ruoli istituzionale o ad essi riconducibili.
━━━━━