Connect with us

Cronaca

Blitz “Città blindata”, altre condanne: oltre 70 anni di carcere per 5 imputati

Sentenza di primo grado per fatti di mafia, droga e armi: focus delle indagini sugli Amoroso-Monforte

Published

on

Una serie di condanne per fatti di mafia: inflitti complessivi 72 anni di reclusione nei confronti di cinque imputati, sottoposti a processo con rito ordinario. Un procedimento scaturito dal blitz “Città blindata” condotto a Biancavilla da carabinieri e polizia nel febbraio del 2019. L’inchiesta della Dda, che aveva portato a 16 misure cautelari in carcere, ha consentito di accendere i riflettori sul gruppo riconducibile ai fratelli Vito e Pippo Amoroso e Alfio Monforte. Gran parte dei soggetti coinvolti ha scelto il rito abbreviato con condanne a 190 anni di carcere, nel 2020.

Adesso è arrivato il verdetto di primo grado della prima sezione penale del Tribunale di Catania per altri cinque imputati: Fabio Amoroso, Marco Battaglia, Giovanni Carciotto, Massimo Merlo e Placido Ricceri. Un ritardo dovuto anche allo stop imposto nel periodo Covid. Nella sentenza a firma della presidente Grazia Anna Caserta, le pene ammontano ad oltre 70 anni. I fatti contestati riguardano mafia, droga e armi.

Nello specifico, Fabio Amoroso (figlio di Pippo) è stato condannato a 15 anni e 6 mesi. Per Marco Battaglia, la pena è di 11 anni di reclusione e 50mila euro di multa. Condanna a 17 anni e 3 mesi di reclusione per Giovanni Carciotto (assolto, però, dall’accusa di associazione mafiosa). Per Massimo Merlo inflitti 13 anni e 3 mesi (ma si trova già all’ergastolo nella casa circondariale di Santa Maria Capua Vetere per l’omicidio di Maurizio Maccarrone). Infine, a Placido Ricceri inflitti 15 anni e 3 mesi. Tutti condannati alle spese processuali. E tutti dovranno risarcire il Comune di Biancavilla (in misura da quantificare in sede civile), costituitosi parte civile per decisione del sindaco Antonio Bonanno.

Le indagini avevano preso spunto dalla due-giorni di sangue del gennaio 2014 con gli omicidi di Agatino Bivona e Nicola Gioco. Negli anni successivi, in quel clima criminale in ebollizione, l’attività investigativa aveva fatto emergere i passaggi, le incomprensioni, le tensioni interne all’organizzazione dei fratelli Amoroso e Monforte. Ma anche i tentativi di eliminare sia Vito (agguato sventato in extremis il giorno di San Placido nel 2016) sia Pippo (nel gennaio 2016 rimasto ferito dopo essere stato preso a fucilate in contrada “Erbe bianche”). In questo contesto, Pippo Amoroso acquistò un’auto blindata per la sua protezione. Da qui il nome dato all’operazione antimafia. Non sfuggì, però, alle manette dei carabinieri.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

FOCUS

Cronaca

Proiettili nascosti in camera da letto, denunciato un 24enne di Biancavilla

Perquisite la casa e l’auto del giovane: risponderà di detenzione illegale di munizionamento

Published

on

Un giovane 24enne di Biancavilla è stato denunciato dai carabinieri della Stazione di Santa Maria di Licodia, supportati dallo Squadrone Eliportato dei Carabinieri Cacciatori di Sicilia, per detenzione illegale di munizionamento.

L’intervento dei militari ha portato alla perquisizione dell’abitazione e dell’auto del giovane. I carabinieri si sono presentati a casa e, dopo vari vani tentativi di far aprire la porta volontariamente dall’interessato, sono entrati assieme ai colleghi dello Squadrone Eliportato. Il 24enne pensava forse di evitare la perquisizione non rispondendo al campanello.

Al termine delle operazioni di ricerca, i militari dell’Arma hanno trovato 21 cartucce calibro 20, nascoste in una busta, in una camera da letto. Un’altra cartuccia calibro 38 SW è stata scovata in un mobile posto nel garage, di pertinenza della casa del giovane. È scattata così la denuncia, mentre i proiettili detenuto senza alcuna giustificazione sono stati sequestrati.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continue Reading

Cronaca

Paura in viale dei Fiori, a Biancavilla, per un incidente auto-scooter: un ferito

Il conducente del ciclomotore è stramazzato a terra: le sue condizioni non desterebbero preoccupazione

Published

on

© Foto Biancavilla Oggi

Un incidente si è verificato lungo il viale dei Fiori di Biancavilla, a pochi passi da piazza Sgriccio. Coinvolti un’auto e uno scooter. Dinamica ed eventuali responsabilità sono acnora da accertare.

Nello scontro, il conducente del ciclomotore (un giovane di 29 anni) è stramazzato a terra, riportando ferite. Per fortuna non ha perso conoscenza e le sue condizioni non sarebbero gravi. In suo soccorso sono intervenuti operatori sanitari del 118 per poi trasferirlo all’ospedale “Cannizzaro” di Catania per i dovuti accertamenti. Il suo scooter si è fermato in coincidenza delle strisce pedonali.

Sul posto, anche i carabinieri e gli agenti della polizia locale. Il traffico è stato interrotto nel tratto interessato e deviato nelle arterie secondarie per consentire al personale del 118 di potere operare e a militari e poliziotti di procedere con i rilievi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continue Reading
Advertisement

Solo su Biancavilla Oggi

Per la tua pubblicità
su Biancavilla Oggi
Logo Biancavilla Oggi
WhatsApp 095.2935230
info@biancavillaoggi.it

I più letti

Registrazione al Tribunale di Catania n. 25/2016
Iscrizione al ROC n. 36315
Direttore responsabile: Vittorio Fiorenza

━━━━━
Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, "Biancavilla Oggi" non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e di soggetti locali con ruoli istituzionale o ad essi riconducibili.
━━━━━