Connect with us

Politica

Referendum, l’invito a votare “Sì” Volantinaggio e gazebo in piazza

Published

on

banchetto-referendum-no-triv

Volantinaggio e banchetto informativo sul quesito referendario del 17 aprile contro le trivellazioni con l’invito a votare “Sì”. L’iniziativa è stata promossa in piazza Roma, a Biancavilla, dal comitato nazionale “No triv” e da quello biancavillese.

Tra i componenti presenti, Mimmo Cosentino, segretario regionale di Rifondazione Comunista. Con lui, Antonio Bonanno, Piero Cannistraci, Nino Pastanella e Annalisa Diolosà.

«Abbiamo trovato –spiegano a Biancavilla Oggi i promotori dell’iniziativa pubblica– persone profondamente interessate alle questione, anche se profondamente sfiduciate e deluse dal concetto odierno di democrazia. Persone che comunque andranno a votare».

Altra iniziativa del comitato di Biancavilla è prevista per la settimana prossima per spiegare le ragioni del “Sì” al referendum voluto da nove regioni preoccupate per le conseguenze ambientali e per i contraccolpi sul turismo di un maggiore sfruttamento degli idrocarburi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Advertisement


Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Politica

Riecco il “turnover”: si dimette la consigliera Messina, entra Laudani

Movimenti interni al gruppo “Biancavilla mi piace” che fa riferimento all’assessore Vincenzo Giardina

Published

on

La consigliera Emanuela Messina si è dimessa dalla carica. Lo ha comunicato in una lettera al presidente Luigi D’Asero, oltre che al sindaco Antonio Bonanno e al segretario comunale Antonino Bartolotta.

Messina era stata eletta nella lista “Biancavilla mi piace”, una delle ramificazioni della destra biancavillese riconducibile a Fratelli d’Italia, che fa riferimento all’assessore Vincenzo Giardina.

«Lascio la carica di consigliere comunale – spiega lei – in un’ottica di turnazione all’interno della lista “Biancavilla mi piace” con l’orgoglio di aver ricoperto questo ruolo con impegno e senso di responsabilità nei confronti dei miei sostenitore e dei cittadini tutti. Questa esperienza mi ha dato tanto sia dal punto di vista umano che politico, oltre alla consapevolezza che spendersi per la propria città è sempre qualcosa di altamente gratificante».

Il posto lasciato vuoto in aula sarà ora occupata da un’altra donna, prima dei non eletti della lista, ovvero Mariagrazia Laudani. Il suo insediamento nell’assemblea cittadina con il rito del giuramento avverrà alla prima seduta utile che sarà convocata dal presidente D’Asero.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continue Reading
Advertisement

DOSSIER MAFIA

I più letti

Registrazione presso il Tribunale di Catania n. 25/2016
Direttore responsabile: Vittorio Fiorenza

━━━━━
Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, "Biancavilla Oggi" non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.
━━━━━