Scuola
Per il “Parlamento Europeo Giovani” selezionata studentessa di Biancavilla
Paola Ventura scelta per l’importante opportunità formativa: sarà a Cracovia a rappresentare l’Italia

Questa è la Biancavilla che ci piace
È di Biancavilla e studia al Liceo “Cutelli-Salanitro” di Catania. Paola Ventura parteciperà alla sessione internazionale del “Parlamento Europeo Giovani”, che si terrà a Cracovia dal 19 al 23 agosto 2025. Paola fa parte dei soli tre studenti italiani scelti per rappresentare il Comitato Nazionale Italiano in questa prestigiosa occasione.
“Parlamento Europeo Giovani” è un’associazione di promozione sociale (sezione italiana dello European Youth Parliament), che dal 1994 organizza conferenze, corsi di formazione ed eventi per gli studenti delle scuole superiori e universitari. Attraverso un processo interattivo e simulando la procedura del Parlamento europeo, i partecipanti si impegnano nella cittadinanza attiva, migliorano le proprie competenze sociali e formano le proprie opinioni sulla politica europea. L’obiettivo è formare una generazione di cittadini informati e responsabili. Cittadini a cui dare gli strumenti per guidare cambiamenti nella società, in una visione democratica, pacifica, sostenibile e aperta.
Il sindaco Antonio Bonanno, a nome della città, si è congratulato con Paola Ventura: «La sua selezione è motivo di grande orgoglio per tutti noi. Con il suo impegno e la sua passione, la studentessa di Biancavilla incarna i valori di cittadinanza attiva e spirito europeo che desideriamo trasmettere alle nuove generazioni. Siamo certi che saprà rappresentare al meglio la città di Biancavilla e il nostro Paese». Il primo cittadino si è complimentato pure con il liceo catanese. «Paola – ha sottolineato – è un esempio luminoso di come i giovani possano essere protagonisti del futuro dell’Europa».
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Istituzioni
Strage di Capaci, due alberi d’ulivo piantati dagli alunni di Biancavilla
Trentatre anni dall’uccisione del giudice Giovanni Falcone, della moglie e degli agenti di scorta

Questa è la Biancavilla che ci piace
Giovanni Falcone e la strage di Capaci, nel 33° anniversario, ricordati a Biancavilla in due cerimonie promosse dall’amministrazione comunale negli istituti comprensivi “Antonio Bruno” e “Don Bosco-Sturzo”. Un omaggio al magistrato, simbolo della lotta antimafia, e alla moglie Francesca Morvillo, e i tre agenti della scorta (Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro). Tutti morti in quel 23 maggio 1992: fatti saltare in aria in autostrada con il tritolo.
Le commemorazioni, svoltesi nelle aree verdi delle due scuole, hanno visto la partecipazione dell’assessore all’Istruzione Valentina Russo e del presidente del Consiglio Comunale Luigi D’Asero. Durante le cerimonie, gli studenti hanno piantato simbolicamente due alberi d’ulivo, a testimonianza dell’impegno per una cultura della legalità e della memoria.
Nel plesso ‘Sturzo’ è stato proiettato un documentario-film dedicato al magistrato Falcone. Particolarmente toccante è stata la lettura, da parte degli alunni dell’Istituto “Antonio Bruno”, di un reportage sulla loro visita, avvenuta nel marzo scorso, nel luogo dell’eccidio mafioso e al Giardino della Memoria di Capaci. I ragazzi hanno descritto quest’ultimo come «un luogo di riflessione, un invito a non dimenticare il coraggio e l’impegno di chi ha combattuto la mafia e a continuare a lottare per un futuro più giusto e democratico».
Alle iniziative hanno preso parte, tra gli altri, anche il comandante della stazione dei carabinieri di Biancavilla, maresciallo Francesco De Giovanni, e il presidente dell’associazione antiracket e antiusura, Rosario Cunsolo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Scuola
Primi premi e borse di studio per gli “alunni-musicisti” di Biancavilla
Al concorso nazionale tenutosi a L’Aquila applausi per l’Istituto comprensivo “Don Bosco-Sturzo”

Questa è la Biancavilla che ci piace
Applausi per gli alunni biancavillesi dell’Istituto comprensivo “San Giovanni Bosco – Luigi Sturzo” di Biancavilla. Con la loro esibizione si sono distinti alla diciottesima edizione del Concorso Musicale Nazionale “Marco dall’Aquila”, tenutosi a L’Aquila. Gli studenti hanno portato a casa ottimi risultati, dopo avere “gareggiato” con scuole provenienti da tutta Italia: dal Molise alla Sicilia, dalle Marche al Lazio e all’Abruzzo.
In particolare, la scuola di Biancavilla ha conquistato il primo premio assoluto nella categoria Orchestre. Poi il primo premio nella Musica da Camera (flauti traversi: Gaia Pappalardo, Emma Di Bella, Martina Furnari, Beatrice Nicotra, Chiara Cataldo, Carola Giuffrida, Francesca Leocata). E ancora: nelle Quattro Mani pianoforte (Carlotta Tomasello e Gioele Messina) e nel Violino (Alice Amato). Altro primo premio assoluto e borsa di studio nella categoria Violino a Beatrice Chisari. Ancora più significativo il conferimento di una borsa di studio da parte della giuria all’orchestra dell’Istituto.
Per questo, l sindaco Antonio Bonanno si è complimentato: «Desidero esprimere le più sentite congratulazioni alla dirigente scolastica Concetta Drago, ai docenti di musica Salvatore Coniglio, Marcello Mammoliti, Tony Ambra ed Edoardo Priscimone, e naturalmente agli straordinari studenti per gli eccezionali risultati ottenuti. È motivo di immenso orgoglio per la nostra comunità».
«Questi successi – ha detto ancora Bonanno – danno lustro al nome di Biancavilla e dimostrano come passione, talento e dedizione possano trasformarsi in eccellenza. Grazie, meravigliosi ragazzi, perché con le vostre note musicali riuscite a trasmettere gioia e bellezza. Siete l’esempio più autentico di come la scuola possa essere fucina di cultura e crescita personale».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 settimane ago
Stipendi da fame in un supermercato di Biancavilla: due arresti della Finanza
-
Cronaca2 settimane ago
Così i dipendenti venivano intimoriti: «Attenti, il filo si può spezzare»
-
News2 settimane ago
Caporalato, il Gruppo Arena: «Il blitz non riguarda il nostro punto vendita»
-
Storie2 settimane ago
Tommaso, il bambino di Biancavilla che ha commosso gli esperti di Arpa Sicilia