Connect with us

Cronaca

Forti raffiche di vento: pezzi di legno e lamiere “volano” su viale dei Fiori

Published

on

Forti raffiche di vento anche a Biancavilla. Ecco alcune immagini: una struttura in legno e lamiera è volata via da un’abitazione di viale dei Fiori e i pezzi sono finiti sulla strada. Per fortuna, nessun ferito. Solo rallentamenti sulla viabilità con code che arrivano fino a piazza Sgriccio.

I primi a giungere sul posto sono stati alcuni volontari della “Onlus Protezione Civile Biancavilla”, che hanno allertato sia i carabinieri che i vigili del fuoco.

►GUARDA IL VIDEO

Quei pericolosi lampioni di piazza Roma “scossi” dal forte vento

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cronaca

Prima il furto di dolci e alcolici, poi la fuga su un’auto rubata: due arresti

In manette un 20enne di Biancavilla e un 19enne di Paternò: bloccati dopo un inseguimento

Published

on

I carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Paternò hanno arrestato un 20enne di Biancavilla e un 19enne di Paternò per furto, ricettazione e resistenza a pubblico ufficiale. I militari li hanno bloccati dopo un inseguimento. Viaggiavano su un’auto rubata, all’interno della quale avevano quasi 200 pezzi di prodotti dolciari e una quindicina di bottiglie, tra alcolici e altre bevande: anche questi oggetto di furto.

Intorno alle 4 della notte, durante un servizio di pattugliamento nel centro di Paternò, i carabinieri hanno notato un’utilitaria con a bordo due uomini. Decisi a procedere a un controllo, hanno intimato l’alt al conducente utilizzando i dispositivi luminosi.

Quest’ultimo, però, ha improvvisamente accelerato, cercando di far perdere le proprie tracce. Ne è seguito un breve inseguimento, concluso in via Circumvallazione, all’angolo con via Merano. I due occupanti del veicolo hanno abbandonato l’auto e sono fuggiti a piedi, cercando poi di nascondersi sotto due vetture in sosta. I carabinieri li hanno individuati e bloccati.

Gli accertamenti hanno permesso di appurare che l’auto era stata rubata e che, poco prima, i due giovani avevano utilizzato lo stesso mezzo per commettere due furti. All’interno del veicolo, dietro al sedile posteriore, i militari hanno rinvenuto la refurtiva: dolci e alcol. L’auto è stata restituita al legittimo proprietario, mentre i due giovani sono stati arrestati.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continue Reading

Cronaca

Ritrovo di mafiosi e altri pregiudicati: sigilli per 7 giorni ad un chiosco-bar

Disposizione del questore di Catania eseguita a Biancavilla dagli agenti del Commissariato di Adrano

Published

on

La Polizia di Stato ha sospeso temporaneamente l’attività di un chiosco-bar di Biancavilla ritenuto ritrovo abituale di pregiudicati, così come è emerso dai diversi controlli finalizzati a verificare il rispetto delle norme in materia di legislazione della pubblica sicurezza.

È un provvedimento emesso dal Questore di Catania ed eseguito dai poliziotti del Commissariato di Adrano, secondo quanto previsto dal Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza.

Dalle numerose verifiche effettuate in un significativo arco temporale, i poliziotti hanno constatato l’assidua presenza di clienti con precedenti sia penali che di polizia.

In particolare, i poliziotti hanno effettuato i riscontri nelle banche dati in uso alle forze di Polizia, rilevando come il chiosco, in una zona particolarmente frequentata, fosse diventato luogo di ritrovo di pregiudicati. Soggetti con alle spalle reati per associazione di stampo mafioso, spaccio di sostanze stupefacenti, rapina, atti contro la persona e il patrimonio.

La presenza di questi clienti non è risultata sporadica. I riscontri riguardano molteplici accertamenti, al punto da rappresentare un rischio concreto per l’ordine e la sicurezza pubblica. Sulla base delle evidenze, disposta quindi la temporanea sospensione dell’esercizio e l’apposizione dei sigilli, con la contestuale chiusura per 7 giorni.

«La disposizione normativa – si legge in un comunicato della polizia – costituisce una garanzia per tutte le attività economiche che rispettano le regole ed esercita anche una funzione con effetti dissuasivi nei confronti di quei soggetti ritenuti pericolosi che, privati di un luogo di aggregazione abituale, vengono avvertiti che la loro presenza in questi luoghi è oggetto di attenzione da parte delle autorità».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continue Reading
Advertisement

Solo su Biancavilla Oggi

Per la tua pubblicità
su Biancavilla Oggi
Logo Biancavilla Oggi
WhatsApp 095.2935230
info@biancavillaoggi.it

I più letti

Registrazione al Tribunale di Catania n. 25/2016
Iscrizione al ROC n. 36315
Direttore responsabile: Vittorio Fiorenza

━━━━━
Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, "Biancavilla Oggi" non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e di soggetti locali con ruoli istituzionale o ad essi riconducibili.
━━━━━