Fuori città
Maria Antonietta Pappalardo al concerto per l’Accademia della Scala


C’era anche una giovane musicista di Biancavilla, Maria Antonietta Pappalardo, tra i componenti dell’Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala per il concerto offerto dalla Fondazione Bracco nel padiglione Italia di Expo 2015.
Maria Antonietta, che aveva svolto le audizioni per l’accademia nel 2013, si è esibita nel ruolo di prima viola dell’orchestra.
Il concerto, con la direzione di Pietro Mianiti, è stato un omaggio ai più grandi compositori italiani (Bellini, Rossini, Puccini, Mascagni e Verdi) con le sinfonie e gli intermezzi delle opere più celebri: Norma, Il barbiere di Siviglia, La gazza ladra, Manon Lescaut, Cavalleria Rusticana, La forza del destino, Nabucco.
Il concerto in Expo ha costituito una delle ultime tappe di un percorso biennale che ha permesso ad oltre 70 giovani musicisti (tra questi la biancavillese Maria Antonietta Pappalardo) di vivere esperienze professionali di grande rilievo, sotto la guida di artisti di prestigio, come Fabio Luisi, principal conductor del Metropolitan Opera House di New York e attuale direttore musicale dell’Opernhaus di Zurigo.
Per gli allievi prevista in una tournée fra Milano (27 ottobre, Teatro dal Verme), Paler mo (29 ottobre, Teatro Massimo) e Napoli (30 ottobre, Teatro di San Carlo) nell’esecuzione della Sinfonia n. 5 di Gustav Mahler.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Fuori città
Asd Etna Taekwondo, Placido Recupero campione regionale di combattimento
La palestra biancavillese del maestro Antonio Amato brilla con 11 atleti alla competizione siciliana


Gli allievi biancavillesi dell’Asd Etna Taekwondo ancora una volta hanno raggiunto traguardi importanti. Per loro una collezione di medaglie al campionato regionale – specialità combattimento – che si è tenuto a Barcellona Pozzo di Gotto.
La palestra biancavillese del maestro Antonio Amato ha partecipato alla competizione con 11 atleti, riuscendo a piazzarsi al secondo posto come società nella classifica generale.
Tra gli atleti, confrontatisi con competitor provenienti da tutta la Sicilia, si è distinto in particolare Placido Recupero, riuscito a vincere 4 combattimenti e conquistando così il titolo di campione regionale di combattimento.
I risultati ottenuti dall’associazione Etna Taekwondo:
1° Classificato: Placido Recupero, categoria cinture rosse.
2° Classificati: Stefano Indorato, Gino Motta, Paolo Lanza, Stefano Santangelo.
3° Classificati: Matteo Floresta, Matteo Magra, Agatino Mazzaglia.
8° Classificati: Emidio Caliò, Marco Lanza, Christian Scalia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Luca Arena, sei anno dopo: «Felice delle mie scelte, sono un’anima libera»
-
Cronaca2 mesi fa
Ladri in azione in una villetta di Biancavilla ripresi dalle telecamere
-
Cronaca2 mesi fa
Tre rapine in 20 giorni: immagini video “incastrano” un 45enne di Biancavilla