Politica
Donazione di organi, l’assenso sulla carta di identità: mozione approvata



di Vittorio Fiorenza
“Sì, alla donazione degli organi con la dicitura riportata sulla carta di identità”. La volontà ad esprimere l’assenso all’espianto per consentire di salvare altre vite umane o migliorarne le condizioni potrebbe essere presto inserita nel proprio documento di riconoscimento.
Lo ha deciso il Consiglio Comunale di Biancavilla, votando all’unanimità una mozione dei gruppi di Centrodestra che impegna l’amministrazione Glorioso.
«In molti comuni da tempo viene data questa possibilità –dice Mauro Mursia, primo firmatario– ho ritenuto opportuno che avvenisse anche a Biancavilla per incentivare questo nobile gesto di solidarietà umana, visto che Biancavilla conta ora soltanto tre donatori di organi, un numero modestissimo, dimostrativo dell’assenza di iniziative di informazione verso questo atto di altruismo».
Una volta attivate le procedure, l’ufficio Anagrafe apporrà la dicitura di assenso al momento del rilascio o del rinnovo della carta di identità o in qualsiasi momento il cittadino ne faccia richiesta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Politica
Rivoluzione nel centro storico di Biancavilla che diventa isola pedonale
Provvedimento sperimentale, il sindaco Bonanno: «Uno spazio libero da auto per cittadini e bambini»


A partire da domenica 28 febbraio il centro storico cittadino sarà chiuso al traffico dalle 9 alle 13. Da Piazza Idria a Piazza Sant’Orsola, passando per Piazza Roma, il “cuore” della città diventa Isola pedonale riservata soltanto ai cittadini.
«È un progetto sperimentale – spiega il sindaco Antonio Bonanno – che la mia amministrazione ha deciso di avviare per ridare vivibilità all’ampio percorso del nostro centro storico. Valuteremo l’impatto e verificheremo se ci sono delle correzioni da apportare».
«Vorrei che i bambini e, più in generale, tutti i cittadini –specifica Bonanno– usufruissero degli spazi liberati dalle auto per mezza giornata. Penso anche a tutti i ciclisti per i quali tutto il percorso rappresenta una sorta di passeggiata ideale».
L’intervento è stato pianificato in collaborazione con il Comandante della Polizia municipale. Previste, nei casi di necessità, le alternative per non penalizzare quanti devono muoversi in auto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie2 mesi fa
In volo con Lorenzo: ventenne di Biancavilla alla guida di aerei leggeri
-
Cronaca3 mesi fa
Operazione antimafia “Report”, c’è anche un biancavillese tra i 18 arrestati
-
Storie2 mesi fa
Svanisce una storia lunga settant’anni: chiude a Biancavilla il Circolo Diana
-
Chiesa2 mesi fa
È morto padre Nino Tomasello: grave perdita per Biancavilla e per la Chiesa