Connettiti con

Cultura

Il piacere della lettura con flash mob e libri nei bar e nei pub del paese

Pubblicato

il

giornata-mondiale-del-libro-villa-delle-favare

Tutti i partecipanti all’appuntamento di Villa delle Favare

Per la “Giornata mondiale del libro”, serie di appuntamenti a Biancavilla, su iniziativa del Centro studi “Luigi Sturzo”. Clou a Villa delle Favare con il flash mob book.

 

di Vittorio Fiorenza

Una manifestazione culturale che ha coinvolto gli alunni delle scuole media “Luigi Sturzo” e “Antonio Bruno” ed una trentina di locali di Biancavilla, tra pub, bar, pizzerie e ristoranti. Per la “Giornata mondiale del libro”, il Centro studi “luigi Sturzo” ha promosso caffè letterari, flash mob e appuntamenti, trasformando il paese in una sorta di grande biblioteca.

L’evento clou, a Villa delle Favare. Alunni, insegnati e genitori si sono dati appuntamento, portando ciascuno un libro per leggerne uno stralcio e concludere con lo slogan urlato: “I libri sono come la mente: funzionano solo se li apri”. A quest’iniziativa ha collaborato pure l’associazione “Ricominciare” di Catania.

Di mattina, poi, i bar hanno fatto trovare dei volumi, da leggere magari sorseggiando un caffè per colazione. Sarà così fino a giovedì della prossima settimana. Di sera, a spasso con un libro nei locali della movida biancavillese con “Girolibrando”.

Un programma stilato praticamente a costo zero che ha cercato di coinvolgere soprattutto i giovani nella promozione della passione per i libri e la lettura.

Ad aderire alle iniziative pure il deputato regionale biancavillese, Nino D’Asero: «È stata una iniziativa di rilevo – ha commentato – che contribuisce alla crescita culturale del territorio».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità
Fai clic per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cultura

È morto Alfio Cantarella, il batterista degli Equipe 84 originario di Biancavilla

Dopo il successo con il suo gruppo, si era dedicato alla carriera di produttore e organizzatore

Pubblicato

il

È morto Alfio Cantarella, ex batterista degli Equipe 84 che a luglio avrebbe compiuto 82 anni. Era originario di Biancavilla. Da giorni il musicista era ricoverato nel reparto di terapia intensiva dell’ospedale “Magalini” di Villafranca. Si era trasferito in provincia di Verona ormai da circa trent’anni con la moglie Lina. Dopo la scomparsa della moglie era andato a vivere in un centro anziani nella Piccola Fraternità di Dossobuono.

Prima l’esperienza con gli Equipe 84, famosissimi negli anni ’60 e ’70: uno dei successi del suo gruppo fu 29 settembre, scritta per loro da Lucio Battisti e Mogol.

Negli anni ’80, Cantarella aveva dedicato la sua carriera alla produzione musicale, collaborando con Zucchero e Sergio Caputo e lavorando nell’organizzazione di tournée per molti artisti. Negli anni ’90, aveva organizzato a Villafranca gli spettacoli di Beppe Grillo, New Trolls, Banco del Mutuo Soccorso, Enrico Ruggeri e Fiorella Mannoia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti

Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, questa testata giornalistica non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.