Associazionismo
“Noi non stiamo zitti”: in piazza contro la violenza sui bambini


Volontari in piazza Roma, a Biancavilla, a sostegno di Telefono Azzurro. Il centro etneo è stato tra i quattro della provincia di Catania (oltre al capoluogo, pure Paternò e Zafferana) a rispondere alla richiesta di solidarietà per la raccolta fondi.
A Biancavilla, ancora una volta, sono state la Proloco e la Croce Rossa a mobilitarsi, a sostegno della campagna “Violenza sui bambini: non stiamo zitti”.
«L’iniziativa si pone lo scopo di ricordare –si legge in una nota dei promotori biancavillesi– quanto l’infanzia abbia bisogno di essere protetta e difesa da qualunque episodio di violenza anche quelle messi in atto dai propri coetanei».
Giulia Galizia, presidente della Proloco, e Giovanni Furneri, volontario della Croce italiana, sottolineano che «più saremo capaci di sensibilizzare e raccogliere fondi, più grande sarà l’aiuto che potremmo dare ai bambini anche in riferimento al dilagante problema del bullismo: un fenomeno spesso non capito e sottovalutato ma che può portare anche ad atti estremi di depressione e suicidio. Insieme possiamo rompere il silenzio».
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Associazionismo
Il Lions club a sostegno dei bambini che frequentano l’oratorio “Don Bosco”
Materiale scolastico donato per i bambini del centro giovanile della parrocchia Annunziata


Oratorio “Don Bosco” in festa nella parrocchia Annunziata di Biancavilla. Alla ripresa delle lezioni, dopo le festività natalizie, significativo gesto del Lions club Adrano Bronte Biancavilla, rivolto ai piccoli studenti in difficoltà.
Il Lions ha donato materiale scolastico e di cancelleria per l’attività di recupero e sostegno, svolta a favore di bambini immigrati o provenienti da famiglie economicamente disagiate. L’iniziativa didattico-educativa viene fornita dal centro giovanile in forma gratuita da volontari.
Alla consegna sono intervenuti per il Club, il presidente Giosuè Greco, il coordinatore delle attività di servizio Salvuccio Furnari e i soci Rosa Paratore e Giuseppe Emmanuele. A rappresentare l’oratorio, il parroco Giosuè Messina, le insegnanti Lucia Papotto, Pina Paratore e Graziella Cusimano ed un gruppo di ragazzi che frequenta il doposcuola.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 settimane fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Il cellulare di una ragazza di Biancavilla nella bolgia Telegram a sfondo sessuale
-
Storie2 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Cronaca1 settimana fa
Luca Arena, sei anno dopo: «Felice delle mie scelte, sono un’anima libera»