Cronaca
Due mamme derubate durante la recita all’asilo “Cielo stellato”




Il plesso “Cielo stellato” del secondo Circolo didattico
di Vittorio Fiorenza
Spiacevole episodio alla scuola materna “Cielo stellato”, legata al Secondo Circolo didattico di Biancavilla. Due mamme sono state derubate (una dell’intero portafogli, l’altra di 20 euro), mentre assistevano alla recita e ai canti preparati dai bambini, come ogni anno, con l’approssimarsi del Natale. L’accaduto diventa ancora più meschino, se si considera che a compiere questo vile gesto si pensa possa essere stato qualcuno degli stessi genitori.
L’arrivo dei carabinieri nel plesso scolastico frequentato da bambini fino a 5 anni di età non è stata affatto una bella scena. Meno male che i piccoli non hanno ben compreso cosa fosse successo. Anzi, hanno osservato la presenza dei militari con grande curiosità e divertimento.
Profondo dispiacere ed imbarazzo, invece, tra le insegnanti, che dopo il lavoro di preparazione dei bambini, hanno visto rovinare una giornata di festa.
Appena arrivati i genitori, gli insegnanti li hanno invitati a lasciare borse e cappotti in classe. Poi, tutti si sono spostati all’ingresso dell’istituto, dove i bambini si sono esibiti. Applausi, sorrisi e un po’ di emozione a vedere i propri figli protagonisti. Uno spettacolo di qualche ora.
Poi, al ritorno in classe, la spiacevole sorpresa. Ad una mamma era scomparso l’intero portafogli: non c’erano soldi all’interno, ma teneva tutti i documenti. Ad un’altra signora, il portafogli è stato lasciato, ma dei 20 euro che aveva, nessuna traccia.
Da qui, la telefonata ai carabinieri, che sono intervenuti immediatamente, ma non hanno potuto certo mettersi a perquisire tutti. Sono rimasti, quindi, i sospetti, puntati su qualcuno dei genitori stessi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Cronaca
Si ribalta l’auto della Misericordia, ferite madre e figlia di Biancavilla
Incidente autonomo: le due donne ricoverate a Catania, contusioni per due giovani del Servizio civile


Un Fiat Doblò della “Misericordia” di Adrano, che percorreva la Ss 121, si è ribaltato. Un incidente autonomo, forse dopo l’urto di un sasso sulla carreggiata, all’altezza del centro commerciale Etnapolis. A bordo, oltre a due giovani del servizio civile, anche due donne di Biancavilla, madre 75enne e figlia 57enne (quest’ultima disabile), dirette a Catania per una visita medica. Sul posto sono intervenuti gli operatori del 118, carabinieri e vigili del fuoco.
Le due donne sono ora ricoverate, anche se non desterebbero particolari preoccupazioni. In un primo momento si era temuto, in particolare per la persona più anziana, trasportata in elisoccorso al “Cannizzaro”. La figlia è stata trasportata al “San Marco” di Catania. I due accompagnatori, 19enni, dopo le prime cure all’ospedale di Paternò, sono tornati a casa, seppur con contusioni e lievi traumi.
Pietro Branchina, governatore della Misericordia di Adrano, si è subito recato sul luogo dell’incidente ed è rimasto in contatto con i due giovani le due donne di Biancavilla e i rispettivi familiari.
AGGIORNAMENTO
(1.7.2022) Le due donne di Biancavilla sono state dimesse degli ospedali in cui erano state ricoverate, a seguito dell’incidente. Per madre e figlia, la prognosi indicata nei referti medici è di 30 giorni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie2 mesi fa
Cartoline del “Giro d’Italia”, a Biancavilla un matrimonio… in rosa
-
Chiesa3 mesi fa
Gli “appunti liturgici” dell’arcivescovo Renna durante la messa a Biancavilla
-
Fuori città2 mesi fa
Giro d’Italia 2022, un murale alle Vigne di Biancavilla dedicato a Pantani
-
Cronaca2 mesi fa
Pericoloso inseguimento finito a Biancavilla: bloccati due ladri d’auto