Cronaca
Scontro frontale auto – scooter: ferito un 19enne nel viale Europa



A pochi passi dalla chiesa di “San Salvatore”, il violentissimo impatto tra una Fiat Uno, guidata da un anziano, ed il mezzo a due ruote. Fortunatamente, il giovane non ha riportato gravi conseguenze.
di Vittorio Fiorenza
Ancora un incidente stradale a Biancavilla, ma questa volta il tristemente famoso viale dei Fiori non c’entra. Uno scontro frontale tra un’auto e uno scooter si è verificato nel viale Europa. Il guidatore del mezzo a due ruote è stato accompagnato all’ospedale: fotunatamente non ha riportato gravi ferite.
Per la ricostruzione della dinamica sono intervenuti gli agenti della polizia municipale. L’incidente si è verificato a pochi passi dalla chiesa di “San Salvatore”. L’auto, una Fiat Uno, proveniva da via Giacomo Matteotti. Il conducente, un anziano di Biancavilla, appena svoltato per viale Europa, si sarebbe immesso, però, nella corsia opposta con l’intenzione da andare a parcheggiare. Non si sarebbe accorto che dal senso di marcia opposto stava procedendo un giovane di 19 anni, a bordo del suo scooter. L’impatto, violentissimo e frontale, è stato inevitabile. Danneggiato lo scooter e la parte anteriore dell’auto.
Il ragazzo, che pare non indossasse il casco, è stramazzato sull’asfalto e sono stati alcuni amici che erano con lui ad accompagnarlo al pronto soccorso dell’ospedale “Maria Santissima Addolorata” di Biancavilla. Per fortuna, nessuna grave conseguenza, se non escoriazioni e qualche frattura.
Quest’ennesimo incidente va annotato in un bollettino tragico per le strade biancavillesi. Un’estate certamente da dimenticare, da questo punto di vista. Negli ultimi mesi, tra viale dei Fiori e viale Cristoforo Colombo, l’asfalto è stato insanguinato più volte con tre vite spezzate: Alessandro Calvagno, Francesco Taormina e Antonio Gagliano. Altro incidente, per fortuna senza gravi conseguenze, ha coinvolto un bambino di 10 anni, investito mentre era con la sua bicicletta.
Aggiornamento
Il giovane ferito nell’incidente si trova ricoverato all’ospedale di Biancavilla nel reparto di Ortopedia. La prognosi è stata stabilita in 30 giorni. Il ragazzo, nell’impatto con l’auto, ha riportato escoriazioni e diverse fratture scomposte, tra cui al naso, al braccio e alla spalla. Per quanto riguarda la dinamica dell’incidente, secondo la polizia municipale che ha effettuato i rilievi, l’anziano che era alla guida della Fiat Uno, immettendosi in viale Europa da via Giacomo Matteotti e attraversando la corsia, nel tentativo di andare a parcheggiare dal lato opposto, avrebbe tagliato la strada allo scooter. Lo scontro è stato inevitabile.
GUARDA LE FOTO
Fiat Uno contro scooter, ecco le foto dell’incidente nel viale Europa
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Cronaca
Controlli di carabinieri e finanzieri su Covid, sicurezza stradale e droga
Servizio straordinario dei militari nei territori di Biancavilla e Paternò: 34 sanzioni amministrative


Controlli straordinari congiunti tra carabinieri e finanzieri nei comuni di Biancavilla e di Paternò. I militari sono stati impegnati in servizi finalizzati a verificare il rispetto delle norme anti-Covid, ma anche quelle relative al Codice della strada.
Le forze dispiegate sono state quelle del Nucleo Radiomobile della Compagnia dei carabinieri di Paternò, assieme ai colleghi della C.I.O. del XII° Reggimento Sicilia e del Nucleo Cinofili di Nicolosi. Assieme a loro pure i militari delle Fiamme Gialle della Compagnia di Paternò.
Nel corso del servizio elevate 17 sanzioni amministrative per il mancato rispetto del divieto di spostamento nelle ore di “coprifuoco” e 5 per il mancato utilizzo della mascherina protettiva.
Segnalati 2 giovani assuntori di stupefacenti perché trovati in possesso di 4 dosi per complessivi 5 grammi di marijuana.
Controllati 5 esercizi commerciali. Contestate 12 sanzioni amministrative per violazione al Codice della strada, mentre 1 motoveicolo è stato sottoposto a sequestro e fermo amministrativo. Ritirato un documento di guida e circolazione e decurtato complessivamente 62 punti alle patenti di guida. Allo stesso tempo, sono state identificate 72 persone e controllati 66 veicoli.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie2 mesi fa
In volo con Lorenzo: ventenne di Biancavilla alla guida di aerei leggeri
-
Cronaca3 mesi fa
Operazione antimafia “Report”, c’è anche un biancavillese tra i 18 arrestati
-
Storie2 mesi fa
Svanisce una storia lunga settant’anni: chiude a Biancavilla il Circolo Diana
-
Chiesa2 mesi fa
È morto padre Nino Tomasello: grave perdita per Biancavilla e per la Chiesa
Francesco Pappalardo
7 Settembre 2014 at 21:30
Come al solito il casco è solo un optional.